Tennis 2018: dopo Gasp, Masiello Oggi tocca alla Moioli (e non solo)

È il filo nerazzurro della solidarietà. I tanti ex del passato, ora il presente: dopo Gian Piero Gasperini, al Tennis 2018 è arrivato anche Andrea Masiello. Fotografie e sorrisi, complimenti e abbracci: non poteva che essere così, con uno dei protagonisti delle straordinarie cavalcate dell’Atalanta. Roccioso in campo e pronto a mettersi in gioco anche per la solidarietà: «Come va col tennis? Non c’ho mai provato, diciamo che va meglio col pallone da calcio – sorride Masiello, classe ’86 -. Ma fa sempre piacere essere chiamati per queste manifestazioni, c’è la costante disponibilità mia e dell’Atalanta: si trascorre una bella serata e soprattutto si sostengono iniziative per regalare sorrisi a chi è più sfortunato». La «rivoluzione» nerazzurra – la scalata all’Europa dopo anni in cui si puntava «solo» alla salvezza – si è pienamente affermata: «Abbiamo vissuto una stagione molto importante, per il secondo anno conquistiamo l’Europa: non è stato facile, perché siamo stati sempre sotto i riflettori, abbiamo affrontato tante partite e molte avversarie di qualità. Il segreto? Il grande cuore messo in ogni partita». A livello personale, la ciliegina è stata la rete contro il Milan alla penultima giornata, al 92’, che ha praticamente blindato la qualificazione continentale: «Sono molto soddisfatto di quanto ho fatto: gli ultimi due anni sono stati importanti, ricchi di gioie personali. E anche di gol: quello col Milan, decisivo, è stato un'ulteriore emozione». E ora? «Abbiamo dato tutto, ora è giusto staccare. Adesso ci prendiamo po’ di riposo: affronteremo la preparazione al meglio per provare a vivere un’annata ancora più importante», conclude Masiello.

Claudio Chiappucci

Claudio Chiappucci e Luca Fusi

Daniele Fortunato

Daniele Fortunato, Luca Fusi, Rolando Bianchi, Francesco Testa

Jgor Barbazza

Jgor Barbazza, Linda Collini, Roberta Midali, Marino Magrin, Giovanni Licini

Linda Collini

Luca Galtieri
Dal campo al grande e piccolo schermo. Nel via-vai gioioso di Cividino, la novità 2018 è anche avere ospite una parte importante del cast di CentoVetrine, storica soap opera firmata Mediaset. Ecco allora gli attori Jgor Barbazza e Linda Collini: «La prima impressione? Come a casa: abbiamo colto subito la grande accoglienza – raccontano in coro -. È la prima volta che giochiamo a tennis, ma per beneficenza si fa anche questo: conta il fine, non come giochiamo». Più che sulla terra rossa, a breve li si vedrà tra cinema e tv. «In autunno esce il mio ultimo film, interpreto un ruolo drammatico – spiega Barbazza -: ci saranno anche i tre tenori de Il Volo, per la prima volta in un film». Anche per Linda Collini impegni di spessore: «Ho partecipato a un cortometraggio che dovrebbe andare in onda su Rai Storia e sarà proiettato a Torino per il 2 giugno (festa della Repubblica, ndr), su una tematica molto significativa: il primo voto delle donne».

Luca Galtieri, Daniele Fortunato, Giovanni Licini

Marino Magrin

Moreno Morello

Moreno Morello, Claudio Chiappucci, Giovanni Licini, Andrea Masiello, Federico Manzo

Oscar Magoni

Oscar Magoni, Cristina Radici, Elisa Persico, Antonio Viscardi

Pier Gallivanoni, Elena Gamba, Carlo Aloisio, Martina Carolo

Roberta Midali
Il gioco di squadra della solidarietà prosegue a Cividino. Oggi, 25 maggio, la prima settimana piena del Tennis 2018 si chiude con una valanga… azzurra di ospiti: arriveranno Max Blardone, Christof Innerhofer, Michela Moioli (medaglia d’oro alle ultime Olimpiadi invernali e Golden Vip), Cesare Pisoni. E sempre presente sarà Striscia: dopo il turno di Moreno Morello e Luca Galtieri, oggi arriveranno invece Valerio Staffelli ed Edoardo Stoppa.
Tennis 2018, i risultati di giovedì 24 maggio (5a giornata)
27° Trofeo Achille e Cesare Bortolotti (doppio maschile)
Luca Fusi/Daniele Fortunato b. Rolando Bianchi/Francesco Testa 9-8
Moreno Morello/Luca Galtieri b. Andrea Masiello/Federico Manzo 6-0 6-0
Antonio Amormino/Andrea Punzo b. Ivan Del Prato/Mirco Poloni 6-4 6-0
12° Trofeo Giacinto Facchetti (singolare maschile A)
Luca Fusi b. Claudio Chiappucci 9-5
Daniele Fortunato b. Luca Galtieri 9-8
Fabrizio Bonalumi b. Lele Messina 9-2
Luca Locatelli b. Roberto Ravasio 9-6
Tiziano Gabbiadini b. Bruno Vedovati 6-0 7-5
Guido Pedrinelli b. Aldo Ghislandi 6-4 6-4
Paolo Previtali b. Andrea Schillaci 9-3
Graziano Innocenti b. Roberto Parolini 6-3 6-4
Marco Barcella b. Giorgio Mastropasqua 6-1 4-6 9-4
5° Torneo Franco Morotti (singolare maschile B)
Silvano De Rui b. Aurelio Paganelli per ritiro avversario
Roberto Bergomi b. Emilio Pedretti 9-6
Franco Bagutti b. Corrado Fontana 9-5
Bruno Mazzoleni b. Davide Panciera 9-1
Coppa Accademia dello Sport (doppio misto)
Marino Magrin/Robera Midali b. Jgor Bardazza/Linda Collini 9-5
Pier Gallivanoni/Elena Gamba b. Carlo Aloisio/Martina Carolo 6-2 6-4
Antonio Viscardi/Elisa Persico b. Oscar Magoni/Cristina Radici 9-7
Tennis 2018, il programma di venerdì 25 maggio 2018 (6a giornata)
Dalle 17: Joshua Motta-Antonio Piazzini, Roberto Paratico-Stefano Cristini
Dalle 18: Paolo Ribolla-Luca Facchetti, Luca Marconi-Alessandro Pepe
Ore 19: Adriano Latini/Andrea Schillavi-Cristian Raimondi/Giorgio Frezzolini, Max Blardone/Christof Innerhofer-Valerio Staffelli/Edoardo Stoppa, Cesare Pisoni/Michela Moioli-Bibiana Perez/Roberto Sottocornola,
Ore 20: Gian Maria Gabbiani/Sara Ventura-Silvano De Rui/Silvia Speranza, Ettore Trezzi/Patrizio Picozzi-Luca Sacchi/Emanuele Merisi, Luca Locatelli/Stefano Cristini-Nicola Pedone/Luciano Alfani
Ore 21: Gianluigi Galimberti/Fabio Bosatelli-Giuseppe Bonatti/Giuseppe Bergomi, Paolo Acerbis/Luca Carminati-Ciro Bresciani/Umberto Bortolotti