Risultati e programma di oggi

Tennis 2018, i ricordi sempre vivi e la passione di Umberto Bortolotti

Tennis 2018, i ricordi sempre vivi e la passione di Umberto Bortolotti
Pubblicato:

Nel nome c’è una storia. Di imprenditoria, di sport, di impegno per il sociale. Il Trofeo Achille e Cesare Bortolotti ricorda un frammento importante della Bergamasca, un legame che si rinnova di anno in anno. Al fianco dell’Accademia dello Sport per la Solidarietà a Cividino c’è anche Umberto Bortolotti, sempre pronto a mettersi in gioco per la beneficenza. E con lui, al Tennis 2018, non si può non parlare di Atalanta, una passione scritta nel dna. Una passione europea, con un filo dei ricordi che lega appunto la presidenza della famiglia Bortolotti a quella Percassi: «Le emozioni europee degli anni di Achille e Cesare arrivarono poco dopo la retrocessione in Serie C, fu il riscatto dopo un periodo di umiliazione, perché per l’Atalanta scivolare in terza serie fu un’onta. Allora, la soddisfazione di vivere l’Europa fu immensa: probabilmente, è proprio da lì che è nata l’Atalanta moderna, l’Atalanta di oggi», ricorda Umberto Bortolotti. L’Atalanta sarà ancora europea, grazie a un’altra stagione meravigliosa: «Forse ancora migliore della passata. Ci siamo migliorati ulteriormente, ora ci aspetta un altro anno di coppa, con lo stesso entusiasmo e le stesse emozioni. I piani della società sono seri e ambiziosi, fanno ben sperare per il futuro», rimarca Bortolotti. Tra concretezza e ambizioni, si inquadra il futuro: «L’obiettivo posto dal presidente Percassi è chiaro: rimanere nelle prime dieci del campionato. Bisogna perciò passare da una salvezza molto anticipata: se giochiamo come negli ultimi due anni, parlare di salvezza è riduttivo. Ogni anno però fa storia a sé, è giusto partire concentrati. Mantenendo la solita filosofia di Gasp: giocare sempre per vincere, senza tatticismi». Il cambiamento è nato proprio dalla mentalità del mister: «Il valore aggiunto portato da Gasperini è evidente. È un ottimo insegnante di calcio, ha la capacità di portare i giocatori alla crescita: questo è un fattore fondamentale. I giocatori hanno un grande merito che va equamente diviso col mister», conclude Bortolotti.

ciro bresciani TIT_6328
Foto 1 di 12

Ciro Bresciani

claudio chiappucci TIT_6346
Foto 2 di 12

Claudio Chiappucci

claudio chiappucci, moreno morello, ciro bresciani, umberto bortolotti TIT_6325
Foto 3 di 12

Claudio Chiappucci, Moreno Morello, Giovanni Licini, Ciro Bresciani, Umberto Bortolotti

domenico fioravanti TIT_6296
Foto 4 di 12

Domenico Fioravanti

ermanno viscardi, alessandro vanoi, aldo ghislandi, angelo grammatica TIT_6369
Foto 5 di 12

Ermanno Viscardi, Alessandro Vanoi, Aldo Ghislandi, Angelo Grammatica

ermanno viscardi, ciro breciani TIT_6487
Foto 6 di 12

Ermanno Viscardi e Ciro Bresciani

fabio pasini TIT_6385
Foto 7 di 12

Fabio Pasini

fabio pasini, giovanni licini, carlo curnis TIT_6211
Foto 8 di 12

Fabio Pasini, Giovanni Licini e Carlo Curnis

giorgio lamberti TIT_6308
Foto 9 di 12

Giorgio Lamberti

giorgio lamberti, domenico fioravanti, fabio bosatelli, gianluigi galimberti TIT_6292
Foto 10 di 12

Giorgio Lamberti, Domenico Fioravanti, Fabio Bosatelli, Gianluigi Galimberti

moreno morello TIT_6354
Foto 11 di 12

Moreno Morello

umberto bortolotti TIT_6339
Foto 12 di 12

Umberto Bortolotti

Da un nerazzurro all’altro. Domani il Tennis 2018 accoglierà Cristian Chivu, uno degli «eroi» del triplete interista del 2010 agli ordini di José Mourinho, ospite d’onore in una serata come sempre ricca di nomi noti. Oltre a quelli del calcio (con Chivu ci saranno anche Beppe Savoldi, Oliviero Garlini, Cristiano Doni, Maurizio Neri), si rinnoverà l’appuntamento col grande sci: tornano nella famiglia dell’Accademia anche Peter Fill, vincitore di due medaglie ai Mondiali, della Coppa del Mondo di discesa libera nel 2016 e nel 2017 e della Coppa del Mondo di combinata nel 2018, e insieme a lui ci sarà anche Gianluca Grigoletto, vincitore di tre Coppe del Mondo di sci Carving Cup.

 

Tennis 2018, i risultati di mercoledì 30 maggio (9a giornata)

27° Trofeo Achille e Cesare Bortolotti (doppio maschile)
Andrea Schillaci/Adriano Latini b. 6-0 6-2
Ciro Bresciani/Umberto Bortolotti b. Claudio Chiappucci/Moreno Morelli 9-3
Fabio Bosatelli/Gianluigi Galimberti b. Giorgio Lamberti/Domenico Fioravanti 6-0 6-3
Luca Chiesa/Paolo Agnelli b. Daniele Fortunato/Luca Fusi 9-8
Marco Morotti/Filippo Carrara b. Antonio Amormino/Andrea Punzo 9-6
Ermanno Viscardi/Alessandro Vanoi b. Aldo Ghislandi/Angelo Grammatica 9-6

12° Trofeo Giacinto Facchetti (singolare maschile A)
Mario Previtali b. Alessandro Pepe 1-6 6-3 9-6
Filippo Carrara b. Luca Fusi 6-0 6-2
Ciro Bresciani b. Ermanno Viscardi 9-1
Guido Pedrinelli b. Marco Barcella 6-7 6-0 9-5

5° Torneo Franco Morotti (singolare maschile B)
Fabio Pasini b. Carlo Curnis 9-7
Luigi Latini b. Francesco Caldara 9-6
Silvano De Rui b. Luigi Brignoli 9-2
Marco Salvi b. Fabrizio Bonalumi 9-8
Tiziano Gabbiadini b. Claudio Chiappucci 9-4
Paolo Previtali b. mattia Carrara 9-4
Michele Senni b. Beppe Savoldi 9-6

Coppa Accademia dello Sport (doppio misto)
Adriano Latini/Eva Volpi b. Fabio Pasini/Stefania Quistini 9-4
Roberto Sottocornola/Bibiana Perez b. Andrea Schillaci/Simona Befani 9-5

 

Tennis 2018, il programma di giovedì 31 maggio (10a giornata)

Dalle 17: Pierluigi Pizzaballa-Gianfranco Vitali, Lionello Locatelli-Paolo Agnelli, Corrado Fontana-Joshua Motta, Emilio Pedretti-Franco Bagutti.

Dalle 18: Davide Panciera-Stefano Cristini, Giacomo Zenucchi-Mario Previtali, Marco Fagiani-Andrea Punzo, Massimo Dimunno-Oliviero Garlini.

Ore 19: Antonio Viscardi/Elisa Persico-Graziano Innocenti/Marta Licini, Pier Gallivanoni/Elena Gamba-Gianangelo Cattaneo/Elena Masera.

Ore 20: Giovanni Vinanti-Roberto Sottocornola, Marco Barcella/Roberto Ravasio-Paolo Previtali/Giacomo Zenucchi, Paolo Ribolla-Luca Chiesa.

Ore 21: Fabio Bosatelli/Nathalia De Sousa-Andrea Punzo/Claudia Menin, Olivo Foglieni-Bruno Mazzoleni, Michele Magrin-Cristian Schillaci.

Seguici sui nostri canali