Commenti su: Tenta di rapinare un giovane in stazione, foglio di via per un 27enne rumeno

Valter

Un richiamo orale da parte del questore e ha ricevuto il foglio di via dal Comune di Bergamo, della durata di un anno??? e fargli toc-toc sul culetto era troppo violento? Ma smettiamola con tutto questo perbenismo!!!

Marcello

Rumeno=cittadino comunitario. Voglio vedere come fanno a fargli rispettare l' ordinanza di allontanamento da Bergamo. Già detto da altri, ma lo ripeto: carta buona solo per un uso ... igienico!

Marco88

Viva la galera, viva l'ungheria, Orban conquistaci per favore

Matteo

Perchè pagare le tasse? Per questo servizio che lo stato ci offre? Per questa colossale PRESA IN GIRO? Il questore lo ammonisce oralmente, (come faceva mia nonna quando le rubavo la marmellata?), poi gli danno un foglio di via, che prontamente è diventato carta straccia, carta igienica, un aeroplanino, un origami. Per di più un foglio di via da Bergamo, quindi a Brescia è libero di girare. E se lo rifarà potrà ricevere sanzioni più severe. Potrà!!!!! È questo che mi manda in bestia, non è neppure certo che sarà punito più severamente se prova a rapinare un altro!!!! E poi la chicca, di fogli/origami di via ne hanno dato 149. 149 delinquenti in libertà!!!!!

gianluigi

Sapete cosa se ne fanno del foglio di via?????? Si puliscono il .... Se essere europa, vuol dire, che tutti possono andare e tornare nella propria nazione come se niente fosse, beh, così NON va bene. Rimettiamo le frontiere. Reintroduciamo i controlli, chissà che arrivi meno.......

Sergì

ah ah ah ah ah ah ah ah , bella questa!

Andrea

Dovremmo chiedere se l' Ungheria ha posto in galera per loro visto che in confronto in Italia la galera sembra una suite.

Loris Pagnotta

Traduciamo l'articolo per il popolo ignorante come me. Un rumeno va dal tabaccaio, strattona un giovane cliente, lo minaccia e tenta di derubarlo; la polizia interviene, lo ferma, lo sgrida e gli consegna un foglio con su scritto che se ne deve andare (ammesso che sappia leggerlo). Sembrerebbe una barzelletta se non fosse la tragica realtà della giustizia italiana e quindi il vero motivo del senso d'insicurezza che attanaglia il popolo italiano. Comunque fra le righe mi sembra di capire che anche il giornalista, che ha giustamente evidenziato l'evento, è piuttosto perplesso per la soluzione adottata.

Molamia

Carta straccia