- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Sarei curioso di sapere come si sono procurati la carcassa di cervo...
Non sono forse esseri viventi le formiche, non fanno una bella morte queste ultime che sono esseri viventi anche loro. ..e non hanno forse lo stesso diritto di vivere le povere formiche che sgobbano tutto il santo giorno per poi essere calpestate da qualcuno che nemmeno si degna di guardare dove cavolo mette i piedi!? Okkio a ciò che mangiate che le infami formiche potrebbero aver avvelenato il vostro pà e salam!!
...e non hanno forse lo stesso diritto di vivere le povere formiche che lavorano e sgobbano tutto il giorno per poi essere calpestate per colpa di qualcuno che nemmeno si degna di guardare dove cavolo mette i piedi!?
Incredibile che ci sia chi mette sullo stesso piano la pecora sbranata da un predatore a tentativi di avvelenamento! Un'ignoranza che nessuna cultura riuscirà mai a debellare!
Non sono forse esseri viventi le pecore sbranate dai lupi? non fanno una bella morte queste ultime e sono il reddito degli allevatori, che sono esseri viventi anche loro. Se un branco di lupi assale un gregge o una mandria, gli animali, che hanno anche loro il diritto di vivere, vengono uccisi a morsi, sgozzati e gli altri si azzoppano scappando o cadendo in burroni. I lupi che uccidono per mestiere vanno bene e gli altri animali no? Poi nei macelli bisogna stordirli prima di ucciderli. Animalisti ridicoli come gli ecologisti che non vogliono si puliscano boschi e fiumi, con le conseguenze di questi giorni.
Niente da fare a bergamo la popolazione pare perennemente in lotta con la natura, tra l' altro in un epoca di diffusione del lupo la presenza di un branco in una zona tiene lontani altri esemplari. Ma questi sono ignoranti al cubo.