- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
È proprio una bella idea ,uccidere gli animali perché hanno fame e vanno in giro a cercarlo!Si vergogni!A sparire dovremmo essere noi umani!
Purtroppo non è il primo e non sarà l'ultimo. Io ne ho schivato uno, ma primo o poi... E non ci sono solo i cinghiali, ma anche cervi e caprioli. sopratutto i cervi che sono grossi e pesanti e possono causare morti innocenti di persone che vanno a lavorare o a divertirsi, come la denuncia dell'autista della SAB che andava a lavorare, qualche giorno fa in alta valle Seriana e se ne è trovato davanti uno. Diversi casi in valle Cavallina, nei pressi del laghetto di Piangaiano, come in valle Brembana. Adesso poi ci sono anche lupi e volpi... Come ho già scritto occorre assolutamente dare permessi di caccia per questi animali che sono troppi, fanno danni e possono uccidere le persone. Spero che la provincia si svegli prima di assistere a morti future in strada, come già successo. Pensate se invece dell'auto di questo ragazzo, ci fosse stata una moto. Occorre cominciare a sparagli, altro che guerra ai cacciatori.