Tragedia sulla pista dell'aeroporto di Orio, morto un 35enne durante il decollo di un volo
Il dramma è avvenuto alle 10 circa, Sacbo ha comunicato lo stop ai voli poco dopo, ma il traffico è ripreso alle 12. Si tratterebbe di suicidio
Una comunicazione di servizio, fatta circolare sui canali social da Sacbo, società gestrice dell'aeroporto di Orio al Serio, ha reso noto che «le operazioni di volo sono state sospese alle ore 10.20 (di oggi, martedì 8 luglio, ndr) a causa di un inconveniente verificatosi sulla via di rullaggio, le cui cause sono in corso di accertamento da parte delle forze dell’ordine».
Ulteriori informazioni non sono state fornite, ma la presenza di Vigili del fuoco sulla pista e le frammentarie notizie raccolte da fonti sul posto hanno fatto subito fatto pensare che fosse successo qualcosa di grave. Notizia successivamente confermata da ciò che hanno riportato il Corriere della Sera e poi anche altre testate.
Alle 10 circa, un uomo di 35 anni è morto durante le operazioni di decollo di un aereo, un velivolo Volotea in partenza per le Asturie (Spagna). Pare che la vittima sia stata "risucchiata" da uno dei motori.
Secondo quanto ricostruito, la vittima non sarebbe né un passeggero, né un membro del personale dello scalo, bensì un uomo arrivato da fuori con la precisa intenzione di togliersi la vita. Sarebbe infatti riuscito a passare da una porta di sicurezza che dava direttamente sulla pista e po s'è lanciato di corsa verso il velivolo che si stava preparando al decollo. Inutili i tentativi di bloccarlo da parte delle forze dell'ordine presenti.
Sempre Scabo ha poi comunicato che il traffico aereo è poi ripreso alle 12.
Il preoccupante precedente
Se fosse confermato che la vittima è riuscita ad arrivare fino all'aereo in decollo dall'esterno del sedime dello scalo, sarebbe la seconda volta che un caso simile accade in pochi mesi. A fine aprile, infatti, le forze dell'ordine erano intervenute per fermare un giovane che aveva cercato di nascondersi nel vano carrello di un velivolo fermo sulla pista. Probabilmente la sua intenzione era quella di scappare, ma senza l'intervento della Polizia di frontiera avrebbe sicuramente rischiato la vita.
Un mese nero
Per il traffico aereo dello scalo bergamasco, intanto, di sicuro la stagione estiva non è iniziata nel migliore dei modi. Il blocco ai voli di questa mattina è solo l'ennesimo delle ultime settimane. Il primo problema era stato riscontrato nell'ultimo weekend di giugno, quando un'avaria al sistema radar di Milano aveva mandato in tilt l'intero traffico aereo del Nord-Ovest italiano (Bergamo compresa, dunque) per molte ore.
Negli ultimi giorni, invece, è stato il maltempo a creare non pochi problemi. I nubifragi e il vento forte delle serate di ieri, domenica (6 luglio), sabato (5 luglio) e venerdì (4 luglio) hanno infatti costretto Sacbo a dirottare o cancellare diversi voli in programma.