La Foppa ha tre buone ragioni per cercare il successo a Busto
Più giorni sono trascorsi, meno ne restano alla conclusione della stagione. Ecco perchè la Foppa ha almeno due buoni motivi per strappare un successo da tre punti in casa dell'Unendo Yamamay Busto Arsizio: in prima istanza, tornare con il bottino pieno dalla trasferta in terra bustocca significherebbe centrare, come accaduto all'andata, la terza vittoria consecutiva, un ottimo passo di avvicinamento alla sfida da dentro o fuori di mercoledì a Novara in Coppa Italia (quarto di finale in gara secca in casa della formazione allenata da Fenoglio); in secondo luogo, gli eventuali tre punti consentirebbero alle rossoblù di incrementare il margine sul nono posto, oggi occupato proprio dall'UYBA, portando il divario da sei a nove punti. E se dovessimo aggiungere anche il fatto che la Foppa, a differenza delle farfalle, ha già osservato il suo turno di riposo, ciò significherebbe che, di fatto, il team di Lavarini avrebbe già un piede e mezzo ai play-off.
UYBA, periodo tormentato. Ma l'avversario di oggi, benchè all'andata venne rapidamente annientato in tre set, non sarà certo facile da superare. In primis la formazione di Mencarelli cercherà di far leva sul fattore campo, un PalaYamamay che ad ogni incontro casalingo si riempie di sostenitori della squadra di casa, ancora in attesa del primo successo interno del 2016 dopo le sconfitte subite da Scandicci e Modena. Nella seconda parte di stagione la squadra allenata da Mencarelli ha conquistato solo due vittorie sui campi di Bolzano e Vicenza, mentre domenica scorsa ha rimediato un ko in Veneto contro Conegliano. La UYBA arriva da una settimana piuttosto tormentata, in cui l'ex ct della nazionale non ha mai avuto a disposizione l'intero organico: Angelina si è infortunata ad una caviglia e non sarà del match, mentre Poma, Cialfi, Papa e Thibeault sono state colpite a turno da un attacco influenzale, hanno recuperato e saranno a disposizione. Mencarelli dovrebbe presentare una formazione con una diagonale palleggio-opposto a stelle e strisce con Hagglund in regia e Lowe opposta, Pisani e Thibeault al centro, Rousseaux - arrivata in casa UYBA a gennaio dopo aver disputato l'andata con la maglia di Novara - e Papa schiacciatrici e Poma libero.
Plak e Gennari, entrambe ok. Sul fronte bergamasco, le ragazze si sono allenate al completo e con la massima serenità. Plak e Gennari sono completamente ristabilite dai rispettivi acciacchi e hanno preso parte all'amichevole infrasettimanale disputata a Montichiari contro la compagine allenata da Barbieri. L'incontro si è chiuso sul 4-0 (27-25, 25-22, 25-21, 25-22) a favore delle rossoblù, parse in ottima forma con 19 punti per Barun e 12 a testa per Sylla, Plak e Gennari. Lavarini dovrebbe schierare la stessa formazione iniziale che ha superato Scandicci prima e Firenze poi, ovvero Lo Bianco in regia, Barun opposta, Frigo e Aelbrecht al centro, Gennari schiacciatrice e Cardullo libero. L'unico dubbio riguarda il secondo posto quattro: ritorno in campo per il martello olandese oppure conferma per Sylla che bene ha fatto nelle ultime apparizioni? A Lavarini l'ardua sentenza.
Così in campo (PalaYamamay, Busto Arsizio, domani ore 18, diretta streaming suwww.lvftv.it)
Foppapedretti Bergamo: Lo Bianco, Barun, Frigo, Aelbrecht, Gennari, Plak, Cardullo (L). All.: Lavarini. A disposizione: Mori, Paggi, Sylla, Mambelli.
Unendo Yamamay Busto Arsizio: Hagglund, Lowe, Pisani, Thibeault, Rousseaux, Papa, Poma (L). All. Mencarelli. A disposizione: Cialfi, Yilmaz, Degradi, Fondriest.
Arbitri: Stefano Cesare e Davide Prati