vandalismo

Treni assaltati e vetri distrutti sulla linea S6: dal 26 gennaio viaggeranno meno carrozze

I mezzi sono in riparazione, ma saranno necessari diversi giorni. Per questo, Trenord ha avvisato i pendolari dei possibili cambiamenti

Treni assaltati e vetri distrutti sulla linea S6: dal 26 gennaio viaggeranno meno carrozze
Pubblicato:
Aggiornato:

Da oggi, venerdì 26 gennaio, e per i prossimi giorni i treni sulla linea del passante Novara-Milano-Pioltello, che interessa anche la Bergamasca perché ferma a Treviglio, potranno viaggiare a composizione ridotta e subire variazioni. Questo perché alcuni convogli utilizzati su quella linea hanno sono stati oggetto di atti vandalici.

LineaS6_Vandalismo_3
Foto 1 di 4
LineaS6_Vandalismo_5
Foto 2 di 4
LineaS6_Vandalismo_4
Foto 3 di 4
Linea_S6Vandalismo_2
Foto 4 di 4

Assalti e vetri rotti

I fatti sono avvenuti nella stazione di Corbetta-Santo Stefano Ticino, nel Milanese. Trenord denuncia: «Il treno 24688 (Treviglio 17.55-Novara 19.42) è stato assaltato da un gruppo di persone, che ha distrutto finestrini e vetri interni su entrambe le sezioni che componevano il convoglio. Ulteriori atti vandalici sono stati compiuti contro i treni 24690 (Treviglio 18.25-Novara 20.12) e 24699 (Novara 19.18-Treviglio 21.08), dove sono stati frantumati alcuni vetri».

Diversi giorni per la riparazione

Sul posto è intervenuta la Polizia ferroviaria e Trenord avvisa che sta estrapolando le immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza dei treni. Ora i treni che hanno subìto i vandalismi sono stati tolti dal servizio e condotti nei depositi per la riparazione e il ripristino, che richiederanno diversi giorni.