Commenti su: Un 36enne ignora l’alt dei carabinieri e scappa con la sua Lamborghini tra Cologne e Grumello

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Luca

36 aa , non penso sia figlio di ricchi. Penso che è giusto che tutti possessori di autoover 100mila euro debbano essere controllati a livello patrimoniale, questo non vuol dire che siano tutti evasori. Ma un controllino incrociato....

Marcello

Lore, questo non è un "figlio di papà", i soldi per la "piccola auto" non vengono dalle tasche di papà (vai a leggere le notizie su questo fatto su altre testate locali). E allora direi che è giustificatissimo avere sospetti sulla provenienza dei quattrini!

Matteo

Non sequestro, ma confisca dell'auto. Non è più tua. Questo dovrebbero fargli.
E il divieto di guidare un'auto per i prossimi 5 anni. Poi per altri 5 anni guidi una macchina con massimo 100 cavalli.

Lore

Marcello,che importanza ha come ha fatto i soldi ? Di figli di papà c'è ne sono tanti in Italia,anche se stranieri. Potrebbe averli fatti legalmente o illegalmente,ma non ha importanza... Deve solo pagarla mooooolto cara , da passar la voglia la prossima volta.

Aldo

Di questi fantomatici personaggi di successo è piena l'aria. Cominciare a indagare a 360 gradi e poi vediamo se è tutto in regola.

Luca

Condivido in pieno il commento di Marcello. Indagare ... pensate a quella velocità poteva ammazzare . Galera ed espulsione se irregolare

Marcello

36enne al volante di un'auto da almeno 200.000 Euro. Un giovane di successo, forse anche troppo! Sarei proprio curioso di sapere come ha fatto i soldi necessari per comprarsi un gioiellino del genere, spendendo quello che un uomo normale guadagna in diversi anni di lavoro...

Angela

Sequestrare l auto no?