- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
RT e Egidio, persone pericolose che fanbo più paura di molti detenuti. Il carcere in Italia ha compito di rieducazione, naturalmente quando possibile (cioè molto molto spesso) e così deve rimanere, alla faccia di un governo fascista e protettore di chi commette altri crimini. I soliti deboli con i forti (ma anche collusi con quelli di essi poco raccomandabili) e forti con i deboli. Mi auguro che il carcere di Bergamo possa divenire un esempio di inversione di tendenza rispetto alla bieca ideologia di oppressione dei più deboli che sta dilagando.
condivido il pensiero di RT,con la sinistra catto comunista che abbiamo,sicuramente farà casino per ostacolare le forze dell'ordine penitenziarie,poi con una come la Salis e la Cucchi è difficile pensare che portino a qualcosa di positivo
....è UN CARCERE e NON un Hotel!!! se uno viene rinchiuso NON è di sicuro UNO STINCO DI SANTO. Ora che non si incrimino chi gestisce il carcere o la Polizia Penitenziaria. Prendiamo esempio dagli USA: quando un prigioniero USA lo spostano dal carcere, dove va? sulla sedia.......NON ai servizi sociali con la possibilità di reiterare il reato.....