Verso il nuovo anno accademico

Università di Bergamo, dal 5 ottobre gli studenti torneranno a fare lezione in aula

Gli orari saranno più flessibili ed è prevista anche la possibilità di svolgere le lezioni al sabato e durante le sessioni d’esame

Università di Bergamo, dal 5 ottobre gli studenti torneranno a fare lezione in aula
Pubblicato:
Aggiornato:

A partire da lunedì 5 ottobre le aule dell’Università di Bergamo torneranno a essere finalmente ripopolate dagli studenti, anche se con modalità nuove rispetto al passato: gli orari saranno più flessibili ed è prevista anche la possibilità di svolgere le lezioni al sabato e durante le sessioni d’esame. L’avvio del nuovo anno accademico è stato pianificato martedì 30 giugno dal Senato Accademico e dal CdA dell’Ateneo e lo scenario verrà condiviso domani (giovedì 2 luglio), a Milano, nel corso di un vertice al quale parteciperanno i rettori lombardi, il presidente di Regione Attilio Fontana e il ministro dell’Università e della ricerca Gaetano Manfredi.

«Abbiamo definito ogni scenario possibile da mettere in atto per l’avvio della fase 3 in completa sicurezza - ha spiegato a Bergamonews il rettore Remo Morzenti Pellegrini, che è anche presidente del Comitato regionale di coordinamento delle Università della Lombardia -. Tenendo conto del contesto generale, l’Università deve essere un punto di riferimento culturale ma non solo, tornando alla normalità con un nuovo modello didattico più flessibile e adatto a rispondere alle difficoltà. L’obiettivo è di garantire agli studenti un insegnamento eccellente, regolare e sicuro».

La didattica a distanza continuerà comunque a essere, almeno in parte, presente. L’Università ha infatti potuto godere di finanziamenti ministeriali del valore di circa ottocentomila euro, grazie ai quali si stanno acquistando apparecchiature per la misurazione della temperatura corporea e potenziando le dotazioni tecnologiche delle aule, o i servizi bibliotecari digitali. Inoltre, con l’avvio del nuovo anno accademico verrà ampliato il numero degli insegnamenti che fanno parte dell’offerta formativa universitaria. Per aiutare i nuovi studenti nell'immatricolazione, a partire da mercoledì 15 luglio sarà disponibile dalle 9 alle 16 il servizio telefonico Sos Matricole.

Seguici sui nostri canali