- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Da utente della montagna, se è il caso di stare a casa sto a casa. Basta fargli pagare il recupero e gli passa la voglia di uscire in certe giornate.
Continui appelli: attenzione pericolo elevato. Ieri Domenica, giornata proibitiva per escursioni. Eppure, ci sono sempre gli ......... che vogliono sfidare la sorte. Fortunatamente, per merito degli operatori di soccorso, è andato tutto per il meglio. A questa persona, farei pagare tutte le spese dell'intervento, chissà, che ci pensi molto, prima di fare stupidate del genere. Ha messo a rischio la sua incolumità, e soprattutto, delle persone, che al buio, sotto la neve al freddo, l'hanno portato in sicurezza.
Ma questi "escurionisti" devono sempre cercare guai, mettendo in pericolo i soccorritori? in un periodo quasi primaverile, in cui il rischi valanghe è molto alto, come si è visto anche nei TG? Tra questi e gli sci alpinisti cercano solo di farsi e di fare male agli altri. Stiano un po' a casa.