Vaccinazioni di massa a Valgoglio: in pista un camper come “micro centro mobile”
Al termine delle somministrazioni, secondo le stime dell'Ats risulterà vaccinato il 60 per cento della popolazione residente in paese

Domani, sabato 27 marzo, per vaccinare in massa gli abitanti di Valgoglio si utilizzerà anche un camper, allestito a foggia di “micro centro mobile” di supporto.
«Il suo impiego servirà a raccogliere informazioni utili anche per poterlo mettere a disposizione di quei cittadini che, per numero e soprattutto per collocazione geografica, non riescono ad accedere facilmente ai centri vaccinali massivi», spiega Carlo Alberto Tersalvi, direttore sanitario di Ats Bergamo.
L’obiettivo dell’iniziativa, promossa dal Comune seriano, Ats, Asst Bergamo Est, Ambito dell’Alta Val Seriana, Regione e Areu, è di «sostenere l’attivazione di piccoli centri vaccinali dedicati ai cittadini più anziani e fragili residenti in luoghi distanti rispetto al centro vaccinale massimo di riferimento», aggiunge Alberto Zoli, direttore di Areu.
Il “micro centro mobile” potrà essere utilizzato anche per supportare il medico di medicina generale, il farmacista della farmacia rurale, o il medico competente per la vaccinazione nei luoghi di lavoro.
Sempre a Valgoglio e sempre nella giornata di domani ulteriori 250 cittadini saranno vaccinati al palazzetto: nel complesso, al termine delle somministrazioni, risulterà vaccinato il 60 per cento della popolazione residente in paese.