come aderire

Vaccinazioni per gli estremamente fragili: dal 9 aprile prenotazioni anche per i caregiver

Le modalità di adesione alla campagna vaccinale sono le stesse previste, a oggi, per le fasce di popolazione più anziana. La nuova piattaforma consente l'adesione contemporanea anche di un massimo tre assistenti familiari

Vaccinazioni per gli estremamente fragili: dal 9 aprile prenotazioni anche per i caregiver
Pubblicato:
Aggiornato:

A partire da domani, venerdì 9 aprile, anche i lombardi in condizioni di estrema vulnerabilità e le persone con una disabilità grave, che però non sono stati presi in carico dalle strutture ospedaliere, potranno prenotare la vaccinazione anti-Covid.

Le modalità di adesione alla campagna vaccinale sono le stesse previste, ad oggi, per le fasce di popolazione più anziana. Si potrà quindi prenotare il giorno, l’orario e il luogo della vaccinazione collegandosi al nuovo portale online gestito da Poste Italiane (QUI il link), oppure da un qualsiasi sportello Postamat, rivolgendosi al proprio postino o chiamando il numero verde gratuito 800.894.545.

«Con l'avvio della campagna vaccinale #PrimaTu, riservata alle persone estremamente vulnerabili, Regione Lombardia si impegna ad assicurare a questi cittadini la massima attenzione per tutelare la loro salute – spiega l’assessore regionale alla Disabilità Alessandra Locatelli -. Per agevolare questa fase della campagna, ogni Ats ha individuato un “vax manager”, ossia una figura ad hoc cui i soggetti fragili che devono essere vaccinati potranno rivolgersi per avere informazioni».

Prenotazioni per i caregiver

I caregiver delle persone con una grave disabilità potranno prenotarsi contestualmente alla persona che assistono: la nuova piattaforma consente infatti la prenotazione fino a un massimo tre assistenti familiari. Per esigenze specifiche è possibile rivolgersi al proprio medico di base o all'Ats di riferimento.

«Infine – conclude l’assessore Locatelli -, per quanto riguarda gli assistenti familiari dei minori e delle persone con una disabilità grave e un’estrema vulnerabilità già vaccinate, a partire dal 16 aprile sarà possibile accedere al portale ed effettuare le prenotazioni».

Seguici sui nostri canali