Vandali a Mozzo, si analizzano le telecamere. E il Comune promette un potenziamento
Le forze dell'ordine stanno visionando i filmati. Autrice una banda di giovani, ancora non identificati. Il sindaco: puntiamo a garantire un controllo più efficace

di Dino Ubiali
Nella notte tra venerdì 7 e sabato 8 marzo, dopo mezzanotte, alcune persone non identificate hanno vandalizzato le vetrate del passaggio pedonale che collega le scuole medie alla biblioteca e palestra di Mozzo.
Le analisi delle telecamere
La zona è stata messa in sicurezza e il Comune provvederà nei prossimi giorni al ripristino delle vetrate dopo una stima dei danni, che ovviamente ricadranno su tutti i contribuenti del paese. La polizia locale, attraverso l’analisi delle immagini delle telecamere presenti in zona - più precisamente utilizzando quelle poste al Social e in via Piatti -, sta cercando di individuare i colpevoli all’interno di un gruppo composto da sette giovani, ormai non più ragazzini. Di questi, due sarebbero visibili in volto, ma purtroppo non identificabili con le generalità. Gli altri componenti della banda, invece, avevano la faccia coperta dal cappuccio della felpa.
I numerosi atti vandalici
Le forze di polizia e i carabinieri stanno cercando altri riscontri. Nella notte di sabato, in via al Castello sono stati anche rovesciati dei bidoni della spazzatura e la strada è stata invasa di rifiuti. Fortunatamente, c'è chi pensa anche a ripulire, come l'alpino Claudio Maggi, che nella giornata di domenica si è occupato di sistemare la situazione.
Sempre nel fine settimana, i pali con le indicazioni lungo la pista ciclabile sono stati nuovamente vandalizzati, come già avvenuto con la cartellonistica della Porta del Parco e la segnaletica stradale in via dell’Industria, al confine con Valbrembo. Inoltre, nelle scorse settimane nel contenitore dei resi della biblioteca era stata inserita una bottiglia di birra aperta che ha sporcato diversi libri.
Le parole del sindaco
Il sindaco Gianluigi Ubiali ha affermato che anche in passato ci sono stati problemi con gruppi (composti da ragazzi di vari paesi) che frequentano Mozzo così come i Comuni limitrofi, quali Ponte San Pietro, Curno e Paladina.
«L’Amministrazione - riferisce il Comune - ha già approvato il potenziamento delle telecamere nella zona della biblioteca/Parco Lochis, di via al Castello e zona Carrefour e si stanno definendo i preventivi. Successivamente ci sarà lo stanziamento, che avrà adeguata copertura di bilancio. Il tutto per garantire un controllo più efficace di queste aree».
Alberto, dipende. Se sono i rampolli di famiglie "capienti" allora i genitori pagheranno (tutto, e meritatamente). Se invece si tratterà di famiglie a cui non si potrà spillare un euro, arrivederci e grazie ...
Fermate questa gentaglia perché la situazione continua a peggiorare bisogna andare più decisi in modo da contenere un degrado peggiore
Eh...si Alberto. nel nostro bel paese gli onesti restano carnuti e mazziati; gli incivili invece la fanno sempre franca.
Ovviamente le famiglie che hanno educato così bene questo ragazzini non pagheranno un centesimo. Bene, avanti così!