- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Vergogna se tutti rispettassero i limiti di velocità per salvarci la vita non servirebbero gli autovelox.
Se fai solo una foto e non fermi le macchine non si chiama sicurezza ma furto
Velocità o no, oggi manca la civile convivenza sulle strade : siano essi pedoni, ciclisti o automobilisti. Chi non è d'accordo mi parli degli attraversamenti pedonali improvvisi, dei salti di fila,(dx e sx), passaggi con il rosso di ciclisti dopo aver "fischiato".... insomma un po' di civiltà non guasterebbe.
non se ne può più di tutti questi trabocchetti per spillare soldi . Mi chiedo: sicurezza oppure incrementare le casse?
Uno cento mille autovelox
Ditemi quello che volete ma sono contro tutti gli autovelox fatti solo per arricchire i comuni e svuotare le tasche ai cittadini.Volete che si rispettino i limiti di velocita'? (per la sicurezza di tutti) mettete dei vigili a pattugliare e controllare le strade.
Io non riesco a capire questi post che parlano di furto ai lavoratori pendolari, il limite di velocità è di 90 Km/h non vi bastano ? Preferite nessun limite e poi rimanere fermi ore per i vari incidenti ? Io di autovelox di questo tipo ne metterei ogni km di quella strada. 90 Km/h non sono pochi se tutti li rispettano.
Eh, ma alla fine l'amministrazione lo rimetterà sempre.
La gente è stanca di vessazioni legalizzate e qualcuno, evidentemente esasperato, agisce, anche se magari sbaglia metodo.
Io non so dovi si trovi . Ma hanno fatto bene a portarlo via . Perché è una vigliaccheria , rubare i soldi ai lavoratori . Che vanno e vengono da quel pezzo di strada
Una piccola precisazione: non c'è luogo al mondo che non possa essere raggiunto, alla fine non è una questione di se, è una questione di quando. Buon lavoro!