- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
È la Giunta Gori 3, bellezza...
Attenzione caro cittadino indignato ( colui che espone il problema nell articolo) , potresti essere denunciato per apologia, Spazio vitale ( lebensraum) è un termine proibito. Nell era della distopia democratica si deve state attenti.
Se stranieri vanno riportati al loro paese. Sig. Luciano non possiamo accogliere tutti, cerchiamo di aiutare i nostri italiani
Spostati dalla stazione e spalmati sulle zone limitrofe. Problema di non facile soluzione...
Al sig. Luciano il premio per il messaggio più populista dell'anno! Uno che si fa il mazzo tutta la vita per comprarsi una casa non è un "borghesuccio", ma una persona che ha diritto che nessuno si accampi sotto il proprio portone. Che poi il problema dei senzatetto vada affrontato è un altro discorso.
Sig. Luciano chiarisca meglio la sua idea “progressista” di Societa’. Magari per lei essere proprietari onesti di una casa e’ una colpa. Lavorare e convivere nel rispetto delle leggi un affronto.
Il sig. Luciano potrebbe recarsi in via Moretti, raccogliere i senzatetto e portarli a dormire nel suo salotto, visto che i poveri borghesucci non amano avere accampamenti davanti alla porta di casa propria. Così oltre a tutto darebbe una vera lezione di altruismo, invece di limitarsi a offendere il prossimo.
La zona rossa è solo un illusione data alla città da chi l’ha pensata….già sapendo che era inutile….come minimo dovrebbe comprendere tutto il centro città, ma poi il problema passa alle periferie e si allarga a macchia d’olio.
Il Sig. Luciano suggerisca qualche soluzione possibilmente in un linguaggio comprensibile poiché il suo commento non lo è affatto.
@Lucuano: scusa...non ho capito il tuo commento.
Io chiederei a Luciano il suoi indirizzo. Magari lui è disponibile ad accoglierli, anche solo un paio.
Vedrai che Bergamo!!! Vedo una città sempre meno libera per i bergamaschi che pagano le tasse e producono il pil, e sempre più a disposizione di nullafacenti e criminalità.
Un episodio "a dir poco spiacevole"... E a dirla tutta? Le persone che non hanno casa, pur dormienti, non suscitano altro che paura e indignazione proprietaria ai borghesucci che una casa ce l'hanno. Nessuna vergogna, ovviamente, prova la coppia "violentata"; forse i 5-6 incolpevoli poliziotti (!!!) scomodati per contrastare l'orrendo crimine di leso decoro?
Purtroppo il raggio della zona degradata con al centro la stazione sta aumentando: chi incautamente ha comprato casa lì (anche case nuove, belle e costose) non se la vive bene. Anche lo sviluppo di Porta sud è a rischio se la situazione non migliora.
Quindi....con il dialogo non si ottiene nulla, con la forza ? Non lo sappiamo perché le anime belle poi si indignerebbero. Sindaca,ha qualche proposta?