Commenti su: Violento frontale nel Lecchese, moto in fiamme: muore un 54enne di Madone

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lore

Spesso vedo auto ,anche costosissime,che purtroppo non hanno le frecce... optional costoso e inutile...

Venanzio

Solito problema. Le auto che svoltano senza saper calcolare la distanza del mezzo che arriva dalla parte opposta. Dopo più di 20 anni ho ripreso l'uso dello scooter e nulla è cambiato. Molti automobilisti in colonna che non tengono la destra ma restano appiccicati alla riga continua, svolte senza indicatore, precedenze mancate per sufficienza. Se poi ci mettiamo le sedi stradali che a volte sono un tentato omicidio per motociclisti e ancor più per i ciclisti (vedi quei percolosissimi tagli stretti che ora fanno nell'asfalto e lasciati scoperti come binari dei tram

Paolo

I soliti distratti al volante

Semper85

Quando la gente imparerà di nuovo ad usare gli indicatori di direzione e a fermarsi prima di svoltare a sinistra invadendo ovviamente la corsia opposto forse termineranno queste stragi di centuari e spero succeda presto...Condoglianze alla famiglia e amici del fratello motociclista

Francesco Giuseppe

Ancora un motociclista morto a causa della mancata precedenza da parte di un'automobilista. La mancanza di rispetto per i motociclisti, da parte di tutti gli altri utenti della strada è ormai conclamata e causa una infinità di tragedie per loro (più di una decina di morti solo in questi mesi). Ma si continua a considerare "utenti deboli" le biciclette.