Weekend amaro per le giovanili (ma tanta sfortuna per la Primavera)

[Massimo Brambilla e Rino Gattuso prima di Atalanta-Mila Primavera, foto Atalanta.it]
Fine settimana amaro per i giovani talenti che stanno crescendo sui campi di Zingonia. Il bilancio vede quattro pareggi, due vittorie e una sconfitta, ma i risultati che fanno più discutere sono i 2-2 dell’Under 16 e 15 entrambi maturati contro le formazioni del Cagliari.
La dea bendata non aiuta la dea Atalanta, l’eroina della mitologia greca da cui prende il nome la società bergamasca. Come narra il mito, il padre di Atalanta la abbandonò alla nascita sul monte Pelio perché desiderava avere un maschio e, allo stesso modo, sabato sul campo di Azzano San Paolo la fortuna ha quasi lasciato a bocca asciutta gli uomini della Primavera, proprio nel momento del bisogno. Contro i rossoneri guidati dal Campione del Mondo 2006 Gennaro Gattuso, i padroni di casa giocano una grande partita di fronte a un avversario di tutto rispetto. Il big match della sesta giornata è molto frizzante per merito dell’elevato tasso tecnico delle due formazioni e si sblocca grazie ad una percussione di Salvatore Elia, che dal fondo effettua un traversone teso deviato nella propria porta da Llamas. I nerazzurri si fanno apprezzare per le iniziative offensive e la solidità difensiva, tranne nel finale del primo tempo quando lasciano troppo spazio al limite dell’area a Tiago Dias, che è bravo a mettere la palla nell’angolino alla destra di Carnesecchi. Si scaldano gli animi anche sugli spalti e inizia la sagra del legno a cui partecipa l’Atalanta colpendo un palo con il solito Elia e la traversa sul colpo di testa a botta sicura di Musa Barrow. A pochi minuti dal termine il protagonista è Carnesecchi, che toglie la palla da sotto l’incrocio compiendo un miracolo sugli sviluppi di una punizione battuta magistralmente. Sigilla il risultato sull’1-1 anche il portiere del Milan Guarnone con due bellissimi interventi. Un punto a testa che penalizza gli orobici ma che fa la felicità dell’Inter, che effettua il sorpasso e vola al comando della classifica a pari punti della Dea.
Sabato alle 14, la Berretti, come da pronostico, sbanca invece il Centro Sportivo della Triestina con un tris micidiale che non lascia scampo agli alabardati. Per rispondere alla vittoria dell’Inter che supera due a zero il Padova in casa, gli uomini di Stefano Lorenzi si impongono con una doppietta di Panagiotis Louka e il gol di Jacopo Da Riva. Riposo per l’Under 17, che tornerà protagonista alla fine della prossima settimana. Le note stonate dello spartito orobico vengono suonate domenica e precisamente al Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia. L'Under 16 impatta contro un ottimo Cagliari, che rischia addirittura di tornare in Sardegna con il bottino pieno. La truppa di Marco Zanchi decide di regalare un tempo alla squadra di David Suazo e nei primi quaranta minuti di gioco l’Atalanta non esce dagli spogliatoi. Il vantaggio degli ospiti arriva con un tiro a giro perfetto di Jacopo Desogus a battere Carlo Pirola, mentre il raddoppio, maturato quattro minuti più tardi, è siglato di testa da Massimiliano Manca. L’intervallo permette ai padroni di casa di riorganizzare le idee e preparare la rimonta che comincia con la rete di Ruggeri e termina con il rigore trasformato dal lucidissimo Simone Panada. Fischio finale e un solo punto guadagnato che allontana la Lazio capolista.
[Esultanza delle Giovanissime, foto Atalanta.it]
L’Under 15 pareggia con lo stesso risultato contro gli isolani, ma con un diverso andamento di gara. I nerazzurri in questo caso passano in vantaggio con il capocannoniere del campionato Alessio Rosa ma i rossoblù non ci stanno a perdere e reagiscono, prima con la marcatura di Lorenzo Da Silva Dambros che sfrutta la mancata presa del portiere Jacopo Sassi e poi con il gol di Luca Sabino. Ad evitare la prima clamorosa sconfitta dei ragazzi di Andrea Di Cintio ci pensa ancora il bomber Rosa, che trova il pertugio giusto per realizzare la sua personale doppietta che lo porta a quota sette reti. Pareggio anche per i Giovanissimi di Paolo Giordani a Renate che fanno 1-1; dopo aver sbloccato la sfida con Nicolas Truosolo si fanno raggiungere dal gol di Bariselli. Sconfitta in extremis per i Giovanissimi Regionali B sul campo dell’Inter per 2-1; sul tabellino dei marcatori Di Palma e Di Maggio per i meneghini e Alberto Manzoni per i bergamaschi. Netto 16-0 per le Giovanissime Femminili contro le Dreamers.