Bergamo
Un cammino fatto di relazioni: una guida tutta nuova per l'Alta Via delle Grazie
Decimo anniversario

Un cammino fatto di relazioni: una guida tutta nuova per l'Alta Via delle Grazie

Bergamo
Musei in Bergamasca: quello delle Storie si conferma il più visitato, la Carrara dimezza
I dati 2024 della Regione

Musei in Bergamasca: quello delle Storie si conferma il più visitato, la Carrara dimezza

Mozzo
Annibale Battaglia di Mozzo racconta la sua Annarella, tra amore e avventure
Un romanzo

Annibale Battaglia di Mozzo racconta la sua Annarella, tra amore e avventure

Costa Serina
Tremila libri diventano una strada nel borgo di Tagliata: un'installazione unica
Da non perdere

Tremila libri diventano una strada nel borgo di Tagliata: un'installazione unica

San Pellegrino Terme
Il dipinto passato dalla stanza più bella del Grand Hotel al Comune di San Pellegrino
Un pezzo di storia

Il dipinto passato dalla stanza più bella del Grand Hotel al Comune di San Pellegrino

Bergamo
Ars Dimicandi, ovvero l'associazione bergamasca che riporta nell'arena i gladiatori
Viaggio nella storia

Ars Dimicandi, ovvero l'associazione bergamasca che riporta nell'arena i gladiatori

Bergamo
Due premi Nobel in uno al gres art 671 di Bergamo: continua la rassegna di "de bello"
dalle mine al lavoro minorile

Due premi Nobel in uno al gres art 671 di Bergamo: continua la rassegna di "de bello"

Bergamo
La rockstar della Storia colpisce ancora: subito esauriti i biglietti per Barbero al Donizetti
Fenomeno

La rockstar della Storia colpisce ancora: subito esauriti i biglietti per Barbero al Donizetti

Bergamo
«Così non va bene, serve un rilancio»: centrodestra duro su "I Maestri del Paesaggio"
critiche

«Così non va bene, serve un rilancio»: centrodestra duro su "I Maestri del Paesaggio"

Bergamo
Lotta allo spreco alimentare: è davvero sufficiente? Il nuovo libro di Avagliano
Nostra eccedenza

Lotta allo spreco alimentare: è davvero sufficiente? Il nuovo libro di Avagliano

Boltiere
"Astrodimensionale": a Boltiere uno spettacolo sull'esplorazione del cosmo e della mente umana
Il 17 luglio

"Astrodimensionale": a Boltiere uno spettacolo sull'esplorazione del cosmo e della mente umana

Bergamo
Un nuovo allegato (gratuito) con il PrimaBergamo: ecco "Mimì", cultura e tempo libero
Un'estate da leggere

Un nuovo allegato (gratuito) con il PrimaBergamo: ecco "Mimì", cultura e tempo libero

Bergamo
L'appello di un cittadino: «Non vendete la Casa del Custode per un ritorno economico»
San Vigilio

L'appello di un cittadino: «Non vendete la Casa del Custode per un ritorno economico»

Curno
"Fatti portare dalla mamma": storie e magia si prendono il palcoscenico a Curno
Per i più piccoli

"Fatti portare dalla mamma": storie e magia si prendono il palcoscenico a Curno

Bergamo
Film, tramonti e stelle a Palazzo Moroni: il programma di "Sere Fai d'Estate" a Bergamo
dal 12 luglio

Film, tramonti e stelle a Palazzo Moroni: il programma di "Sere Fai d'Estate" a Bergamo

Bergamo
Torna a Bergamo il "Made Film Festival", tra cinema e impresa. Giovani al centro
terza edizione

Torna a Bergamo il "Made Film Festival", tra cinema e impresa. Giovani al centro

Santa Brigida
A breve l'inaugurazione del Museo Baschenis a Santa Brigida, per valorizzare l'arte degli affreschi locale
Sabato 5 luglio

A breve l'inaugurazione del Museo Baschenis a Santa Brigida, per valorizzare l'arte degli affreschi locale

Brignano Gera d'Adda
Giornate medievali serali: atmosfere suggestive per immergersi nella storia
L'iniziativa

Giornate medievali serali: atmosfere suggestive per immergersi nella storia

Bergamo
"Molte fedi", ecco tutto il programma: apre il cardinal Zuppi, chiude Eugenio Finardi
dal 7 luglio la card

"Molte fedi", ecco tutto il programma: apre il cardinal Zuppi, chiude Eugenio Finardi

Bergamo
La proposta della Lista Pezzotta: una app del Comune di Bergamo per tutti gli eventi culturali
Perché no?

La proposta della Lista Pezzotta: una app del Comune di Bergamo per tutti gli eventi culturali