Commenti su: Quel poco che resta delle Muraine di Bergamo andrebbe trattato meglio e con rispetto

Carlo Alberto

Interessante articolo. Unica precisazione: nel testo si parla di mura della fine del Duecento, nel sottotitolo del Trecento. In realtà furono erette dai Veneziani nel Quattrocento, circa alla metà del secolo, dopo la conquista di Bergamo del 1428. Può essere che vi fossero altre fortificazioni pre-esistenti medioevali anche in pianura, ma se parliamo di "Muraine" questo è il riferimento cronologico. Cordiali saluti.

Maria Rosa Lanfranchi

Giusta segnalazione! La storia è fatta spesso da brandelli che vanno riconosciuti e valorizzati