- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Buongiorno, penso che abbiamo una città bellissima ma spesso vedo incapacità nel valorizzarla:i panni in via Tasso non mi sono "andati giù "così come le aiuole che capisco debbano prendere forma e ci voglia tempo,ma proprio a fronte di questo si sarebbe potuto optare per un altro tipo di verde,infondo,vedere la mia città fiorita mi avrebbe resa orgogliosa...invece..Quanto a questa "piramide"sarebbe stata meglio una piazza vuota,ma ricca dei suoi monumenti perché la bellezza potesse esprimersi a pieno.Alle volte penso si voglia ostentare troppo,non capendo che l'eleganza sta nella sobrietà.
Quando mi sono affacciata alla piazza ed ho visto quella specie di piramide che nascondeva completamente la fontana Contarini,gioiello della piazza, ho storto il naso: è oscena.La piazza va lasciata com'è, in tutta la sua bellezza storica perché il turista possa ammirarla .
Una oscenità che snatura piazza vecchia e non ha alcuna attinenza con Bergamo. Sono indignato
Un bruttissimo intervento in piazza vecchia che non è più tale ma ammasso di ferro inguardabile Il turista scappa
Ho visto l inizio dei lavori, una violenza su piazza vecchia.
Parto dal Giappone dalla Cina .dall' America del Nord del Sud.insomma faccio migliaio di chilometri per visitare anche Bergamo .piazza vecchia e cosa vedo ? Non solo questo anno anche gli anni passati.come turista mi sentirei defraudato
Una stupidaggine assoluta. Ha superato in peggio tutte le altre. Le Corbusier si starà rivoltando nella tomba.
Dalla prima edizione il mio pensiero non cambia. Il verde serve fuori dalla città vecchia, i colli bergamaschi sono in stato di abbandono, il consumo di suolo continua a mangiare quel poco verde che rimane in lombardia; la politica comunale a proposito è del tutto risibile, vedi questione Parco Ovest. L'ignoranza degli amministratori a proposito, oltre alla speculazione, è vergognosa. Se fossi un turista mi incazzerei a vedere la piazza ridotta così, e ormai città alta tutta, che ha completamente perso il suo fascino di città vissuta e abitata dai bergamaschi.
Vogliamo il Verde, basta non distruggere le campagne, sfruttare le case vecchie tutte vuote ,la piramide la trovo inutile
Mamma mia, all'orrore artistico, seppure targato "green", non vi è limite....
Buongiorno condivido opinione di Valter, campo Fara sarebbe stato perfetto. È stata nascosta la bellissima fontana di piazza vecchia che anche se momentaneamente assolutamente non accetto.
Mania del verde, come le palme del Duomo a Mi....una mesastruttura messicana....
Ma con tutti i turisti che visitano città alta, montare la "piramide" in piazza vecchia nascondendo la fontana del Contarini è proprio da folli, con tutto lo spazio che c'è. In città alta, perché la "piramide" non hanno pensato di montarla al campo della Fara, davanti alla chiesa di Sant'Agostino, con qualche bancarella? Avrebbe attirato i turisti anche per visitare la storica e adiacente chiesa del Pozzo Bianco. Forse perché tale area è troppo vicino alla via Osmano dove abita il nostro sindaco?
È comunque un'opera provvisoria. Nulla toglie alla bellezza di piazza vecchia. Non capisco quale possa essere la differenza tra ciò che è stato realizzato da un'artista, molto apprezzato nel mondo, quale è stato Christo e l'opera in questione. Io la trovo bellissima proprio in ragione della sua natura effimera.
Mi associo al commento di Elena ...erano davvero belle le prime edizioni poi come al solito si esagera e si finisce per imbruttire.
È temporanea, cerchiamo di capirne il senso che è un po' più nobile, comunque la soprintendenza non è che approva di meglio, e manco opere temporanee.....speriamo almeno sia costata poco.
Al cattivo gusto non c'è proprio limite di questi tempi! A quanto pare si vuole solo attirare l'attenzione ad ogni costo, senza tenere conto del rispetto del luogo e del buon gusto...
Orribile
Mi ricordo le primissime edizioni fatte dai nostri florovivaisti locali e dai fioristi erano fenomenali splendide creazioni laghetti artificiali angoli di giardini quella aveva un senso
Veramente scandalosa ! Coperta con tubi e piccole piantine una delle piazze più belle ! Bergamo città della cultura ,poi si vedono queste cose
Ho fotografato tutte le edizioni passate e ce n'erano di ben fatte e colorate ma quest'anno poco entusiasmo per quella orribile piramide che nasconde le bellezze della nostra amata Piazza Vecchia.
Già trasformare una delle piazze più belle, costruita come tale, in un prato, in un bosco, in un campo come negli ultimi anni è una schifezza, ma costruire una piramide nascondendo la bella fontana appena restaurata è ancora peggio. Serve forse a ricordarci che ci stanno facendo diventare africani, poco per volta?