Da sempre presenza discreta ma familiare nel cuore di Bergamo, l’edicola di Largo Medaglie d’Oro si prepara a una nuova vita. Dal 14 novembre riaprirà le sue saracinesche trasformata in “Concrete”, un luogo di incontro tra cultura, creatività e quotidianità urbana.
Dopo il primo esperimento primaverile, con l’omaggio a Wes Anderson, lo spazio diventa ora un punto di riferimento permanente grazie a UrbanStories, progetto di rigenerazione e narrazione urbana che intreccia editoria, arte e territorio.
GUARDA LA GALLERY (11 foto)
Nata nel 1950, l’edicola è stata per decenni un tassello della vita di quartiere, parte del paesaggio affettivo dei bergamaschi. “Concrete” raccoglie quella eredità e la proietta nel presente, in dialogo con il Servizio Commercio del Comune di Bergamo, che ha sostenuto l’iniziativa fin dalle prime fasi.
Non sarà più soltanto un’edicola: “Concrete” è un format innovativo capace di ospitare progetti culturali, esperienze temporanee, micro eventi, collaborazioni con artisti, designer, editori e realtà locali. L’obiettivo è superare l’idea di semplice punto vendita per dare vita a uno spazio urbano dinamico, in continuo mutamento.
Accanto a quotidiani e riviste – ancora molto richiesti dagli abitanti del quartiere – i visitatori troveranno una selezione curata di magazine indipendenti, titoli internazionali, prodotti di design, piccole edizioni limitate, oggetti di bellezza e food locali. Non mancheranno poi pop-up, capsule temporanee, incontri, micro talk ed eventi ispirati a date e simboli dell’immaginario collettivo.
Il progetto porta la firma di Silvia Farinotti, direttore creativo di “Love Your Biz”, studio bergamasco di comunicazione e branding.