Maria Luisa Pacelli, "silurata" a Bologna dal ministro Giuli, è la nuova direttrice dell’Accademia Carrara
La nomina nel Cda straordinario della mattinata di oggi, lunedì 18 novembre, dopo le dimissioni di Martina Bagnoli
Un ottimo curriculum quello di Maria Luisa Pacelli, che da stamattina, lunedì 18 novembre, è la nuova direttrice dell'Accademia Carrara di Bergamo.
È stata nominata durante un Cda straordinario della Fondazione Accademia Carrara, convocato d’urgenza dopo le dimissioni di Martina Bagnoli, rimasta a Bergamo solo per otto mesi: ha deciso di andarsene in polemica con il general manager, Gianpietro Bonaldi. Pacelli aveva già partecipato alla selezione in seguito alla quale era stata scelta Bagnoli.
Maria Luisa Pacelli è una storica dell’arte, laureatasi all’Università Ca’ Foscari di Venezia nel 1998. Ha ricoperto il ruolo di direttore della Pinacoteca nazionale di Bologna e prima ancora delle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara. È stata responsabile scientifico e organizzativo delle mostre che la Fondazione Ferrara Arte organizza per conto del Comune di Ferrara a Palazzo dei Diamanti e in altre sedi.
"Silurata" a Bologna da Giuli
Pacelli è stata "silurata" dal suo precedente incarico alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, lo scorso 2 novembre, addirittura dal nuovo ministro della Cultura, Alessandro Giuli, che ha comunicato la volontà di indire un nuovo bando di selezione alla scadenza del contratto. Non un vero e proprio licenziamento, quindi, ma un cambio di direzione per chiare ragioni politiche.
Maria Luisa Pacelli era, infatti, stata nominata direttrice nel 2020 dall’allora ministro Dario Franceschini. La stessa sorte toccherà anche a Mario Epifani, alla guida di Palazzo Reale di Napoli, Annamaria Mauro del Museo Nazionale di Matera e Stéphane Verger del Museo Nazionale Romano, anche loro scelti da Franceschini.
Penso che la competenza faccia premio sull'appartenza. Se le sinistre abbiano o meno incaricato compagnucci invece di competenti, non mi risulta che le destre abbiano mai contestato tali nomine. E qualora vi siano state - le contestazioni - sarebbe interessante rendere noto i personaggi beneficiati piuttosto che menzionare genericamente tali fatti a giustificazione delle scelte amicali tipiche del familismo amorale corrente.
Sono d'accordo con Nighteam
Tutti che criticano non avendo i mezzi e la cultura per giudicare in base solo ai loro poveri pregiudizi quelli di destra che sembra abbiano vissuto sulla luna finora .la maggior parte mai entrati in una pinacoteca che dico una galleria d'arte e volete giudicare una professionista? Per quelli della destra già il fatto che una persona sappia leggere è visto con sospetto. pensano è pericoloso. È un radicale chic intellettuale!!!!!!!!
Sono di Bologna e posso garantire, in modo molto obiettivo, che la Pacelli ha fatto un ottimo lavoro. Chi vive qui e si interessa un po' di cultura lo sa. Il siluramento ha una chiara connotazione politica, buon per voi che avete fatto un buon acquisto
silurata a Bologna e quindi ricollocata dalla sinistra all'Accademia Carrara...vale la tessera e l'appartenenza