Fino al 9 settembre

Nel cortile del Palazzo delle Provincia c’è in mostra la Bergamasca contemporanea

"Insiemi di visi e di voci" è un progetto fotografico di Stefano Triulzi dedicato alle nostre tradizioni. Un viaggio da un capo all’altro del territorio orobico

Nel cortile del Palazzo delle Provincia c’è in mostra la Bergamasca contemporanea

di Giambattista Gherardi

Un’esposizione tutta da scoprire, un’occasione per attraversare la Bergamasca da un capo all’altro sotto il porticato del palazzo della Provincia di Bergamo, in via Tasso. Sino al prossimo 9 settembre, la mostra Insiemi di visi e di voci propone il bel progetto fotografico di Stefano Triulzi, una carrellata di «ritratti tra costumi e lavoro, cultura e diritti della provincia di Bergamo».

L’iniziativa, inaugurata a inizio maggio, è stata promossa dalla Provincia di Bergamo e da Fieb, la Fondazione Istituti Educativi di Bergamo. Il racconto si dipana attraverso 23 luoghi e altrettante sequenze fotografiche, corredati da pannelli di infografica cui ha collaborato Laura Cattaneo e da 23 podcast che propongono le voci e i racconti di quanti sono ritratti nelle immagini.

«L’allestimento – spiegano gli organizzatori – non è solo una mostra fotografica, ma una esperienza narrativa volta a dare valore alle culture nascoste del territorio provinciale attraverso i racconti delle genti che le vivono. Un’opportunità per scoprire inedite storie di vita di piccole e grandi comunità, capaci di produrre cultura attraverso una sensibilità e uno sguardo sempre attento ai temi dei diritti, del lavoro e dei nostri costumi. Un racconto che raccoglie esperienze straordinarie capaci di coniugare tradizioni, valori, solidarietà e innovazione, ma anche uno sguardo contemporaneo sulla nostra terra». (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 27 luglio, o in edizione digitale QUI