Di Angelo Corna
Dopo sei mesi di stop torna online il portale di ValBrembanaWeb. Da sempre un punto di riferimento per notizie, gite, sagre e avvenimenti, dove al centro dell’attenzione spicca la Val Brembana, con i suoi paesi e le sue genti. Il portale, rimasto bloccato da gennaio 2020, è stato gestito per 23 anni da Gino Galizzi, appassionato di montagna residente a San Giovanni Bianco e vittima del Covid a marzo di quest’anno. Oggi il portale (e gli oltre 20 siti collegati) torna a vivere grazie a Sergio Sonzogni, anch’esso di San Giovanni Bianco e titolare della società Italia Communication Srl. Ad accompagnarlo in questo viaggio alla scoperta della bellezze della Val Brembana una decina di collaboratori e i giovani della cooperativa Oter, già impegnati in campo turistico.
«Entro fine ottobre sarà online la nuove veste grafica. – Spiega Sonzogni -. Pur mantenendo la sua vocazione locale, il portale sarà implementato sviluppando alcuni aspetti, necessari per renderlo più adatto alle indicizzazioni e altre funzionalità richieste dai maggiori motori di ricerca e dai fruitori del sito, rappresentati non solo dai residenti ma anche da tutti gli amici che da fuori valle la visitano e la amano. La scomparsa del fondatore ci ha indotti a voler procedere nella direzione da lui indicata. L’importante lavoro che Galizzi ha svolto negli anni sarà mantenuto e sviluppato ulteriormente. La sfida sarà estenderlo, potenziarlo e, guardando avanti, rilanciarlo nella sua missione di rappresentare la Valle in tutti i suoi aspetti umani e naturali: cultura, territorio, società, turismo e sport».
GUARDA LA GALLERY (7 foto)







Tante le novità previste con l’apertura del nuovo portale, che andrà ad arricchirsi ulteriormente nei prossimi mesi. «Verrà sviluppata un’area dedicata alle news: in tempo reale saranno inserite notizie di cronaca, viabilità, economia, spettacolo, sport, eventi e turismo – continua Sonzogni -. Tutto questo senza togliere spazio agli emozionanti reportage fotografici e ai video, che i vari collaboratori ci hanno abituato a vedere negli anni, sia in homepage che nel ricchissimo forum. Saranno poi implementate le aree dedicate ai sentieri bergamaschi e alle escursioni in bici. Uno spazio sarà dedicato al mondo della montagna in invernale, con informazioni sugli impianti sciistici e sulle strutture presenti, che saranno sempre aggiornate in tempo reale. Stiamo anche investendo sulle webcam presenti in valle: vogliamo implementare il servizio per fornire un aggiornamento a tutti i fruitori delle nostre montagne e amplificare il servizio meteo, che è tra i più visti sul portale. Non ultimo uno spazio importante sarà lasciato alla cultura, ai musei, ai borghi e alla storia della valle».
Tra le numerose novità anche una web radio, che aggiungerà un tocco musicale al portale stesso. Un’emittente web con rubriche e notizie offrirà contenuti legati al territorio, aumentando le possibilità di contatto per un’offerta ancor più ampia ai visitatori di ValBrembanaWeb.com.
«La missione è continuare quanto fatto negli anni da Gino Galizzi. – Conclude Sonzogni. – Vogliamo creare una rete che raggruppa tutte le realtà che in valle si occupano di turismo; tutti insieme possiamo valorizzare il nostro territorio e riscoprire, attraverso le pagine del portale, le bellezze nascoste che si celano in Val Brembana».