Castione della Presolana
“Oltre”, a Castione la prima del docufilm sulle apparizioni di Paratico
Proiezione

“Oltre”, a Castione la prima del docufilm sulle apparizioni di Paratico

Bergamo
Giorgio Pasotti, dalle arti marziali alla notorietà: «È il cinema che ha trovato me»
L'intervista

Giorgio Pasotti, dalle arti marziali alla notorietà: «È il cinema che ha trovato me»

Orio al Serio
Fino al 18 novembre nella lounge dell'aeroporto c'è la mostra "Giovanni Fattori in bianco e nero"
Acqueforti

Fino al 18 novembre nella lounge dell'aeroporto c'è la mostra "Giovanni Fattori in bianco e nero"

Bergamo
Dal 24 luglio, in onda su Rai1 la produzione bergamasca "I 10+2 Comandamenti"
con don marco pozza

Dal 24 luglio, in onda su Rai1 la produzione bergamasca "I 10+2 Comandamenti"

Serina
La "Crocifissione" di Palma il Giovane arriva a Serina: venerdì 19 la presentazione dell'opera
ritorno alle origini

La "Crocifissione" di Palma il Giovane arriva a Serina: venerdì 19 la presentazione dell'opera

Bergamo
Con "Maschere a confronto", il Teatro Tascabile di Bergamo torna al Monastero del Carmine
la rassegna

Con "Maschere a confronto", il Teatro Tascabile di Bergamo torna al Monastero del Carmine

Gandino
Agguato ai partigiani e radio clandestine, il ricordo a Gandino
11 luglio

Agguato ai partigiani e radio clandestine, il ricordo a Gandino

Bergamo
Nasce Helios, collettiva d’arte contemporanea nello Spazio Polaresco
Novità

Nasce Helios, collettiva d’arte contemporanea nello Spazio Polaresco

Bergamo
I francobolli raccontano la libertà di stampa: la mostra alle Poste centrali di Bergamo
in via Locatelli

I francobolli raccontano la libertà di stampa: la mostra alle Poste centrali di Bergamo

Bergamo
Dalla Provincia oltre 330 mila euro in sostegno a vari eventi culturali della Bergamasca
Il bando

Dalla Provincia oltre 330 mila euro in sostegno a vari eventi culturali della Bergamasca

Il patrimonio culturale immateriale della Val Seriana racchiuso in un sito web
Il progetto

Il patrimonio culturale immateriale della Val Seriana racchiuso in un sito web

La notte del conclave, in libreria il nuovo romanzo di Michele Lauria
nuova uscita

La notte del conclave, in libreria il nuovo romanzo di Michele Lauria

Bergamo
Torna il contest di racconti della Luberg, l'associazione dei laureati dell'Università di Bergamo
Diecimila battute

Torna il contest di racconti della Luberg, l'associazione dei laureati dell'Università di Bergamo

Bergamo
A due progetti bergamaschi il "Premio Cultura+Impresa 2024": ecco quali sono
Il riconoscimento

A due progetti bergamaschi il "Premio Cultura+Impresa 2024": ecco quali sono

L'uomo che vuole dare un nome a migliaia di militi ancora ignoti morti a Solferino
L'impresa

L'uomo che vuole dare un nome a migliaia di militi ancora ignoti morti a Solferino

Bergamo
A Bergamo torna il Premio Ermanno Olmi per i giovani registi under 30: come partecipare
Sesta edizione

A Bergamo torna il Premio Ermanno Olmi per i giovani registi under 30: come partecipare

Festival Pianistico, con Vienna Skyline superati i numeri pre-pandemia
Oltre 50 appuntamenti

Festival Pianistico, con Vienna Skyline superati i numeri pre-pandemia

Gandino
Donazione eccezionale: alla Parrocchia di Gandino il guardaroba del Beato Innocenzo XI
Preziosi reperti

Donazione eccezionale: alla Parrocchia di Gandino il guardaroba del Beato Innocenzo XI

Bergamo
Giugno tra musica e natura al Donizetti Studio, con appuntamenti per grandi e piccini
Tante attività

Giugno tra musica e natura al Donizetti Studio, con appuntamenti per grandi e piccini

Bergamo
"Cammini d'Italia", pronto il docufilm sul viaggio a piedi sulla Via delle Sorelle
Immersi nella natura

"Cammini d'Italia", pronto il docufilm sul viaggio a piedi sulla Via delle Sorelle

Bergamo
Piazzale Alpini: tutti gli eventi di giugno e alcune anticipazioni per luglio e agosto
il programma

Piazzale Alpini: tutti gli eventi di giugno e alcune anticipazioni per luglio e agosto

Fondazione Cariplo, QuBì: appuntamento al 6 giugno
Povertà infantile

Fondazione Cariplo, QuBì: appuntamento al 6 giugno

Nembro
«Ma quella è la Maria!». Ricordando la Crespi di Nembro ogni foto è un ricordo
Tra le pagine

«Ma quella è la Maria!». Ricordando la Crespi di Nembro ogni foto è un ricordo

Al Teatro Grande i 200 anni del Civico Corpo Bandistico di Rovato
Duecento anni di storia

Al Teatro Grande i 200 anni del Civico Corpo Bandistico di Rovato

Il Lago di Como, tra escursioni e suggestioni storico-etnografiche
Consigli di lettura

Il Lago di Como, tra escursioni e suggestioni storico-etnografiche

Bergamo
Il prof Ivo Lizzola verso la pensione: «Quando penso ai miei studenti sono ammirato e grato»
L'intervista

Il prof Ivo Lizzola verso la pensione: «Quando penso ai miei studenti sono ammirato e grato»