Palazzi, castelli, ville e borghi. Una domenica con decine di visite per la provincia e non solo grazie a due diversi calendari, stilati da due realtà differenti.
Torna innanzitutto la quinta edizione dell’iniziativa “Domeniche per Ville, Palazzi e Castelli”, ideata dal Gruppo Dimore Storiche Bergamo. Per il 2022 ci saranno 11 date di apertura domenicale con visite guidate a 22 dimore storiche private tra Bergamo, Brescia e Crema: i territori della Serenissima in Lombardia. Due i periodi interessati: il primo copre tutte le domeniche dal 3 aprile al 29 maggio, mentre il secondo è in settembre, nelle date del 18 e 25, in collaborazione con “I Maestri del Paesaggio”. Moltissime le novità di quest’anno: si è unita al gruppo Villa Gromo a Mapello e, in vista di Bergamo-Brescia Capitali della Cultura 2023, parteciperanno alle aperture alcune meravigliose dimore della Franciacorta: il Castello di Bornato, Palazzo Monti della
Corte e Villa Togni oltre a Palazzo Terni de’ Gregorj e Palazzo Zurla de Poli della città di Crema, anch’essa terra di dominazione veneta. Inoltre Villa Pesenti Agliardi e il Castelli di Costa di Mezzate riapriranno alle visite. Durante le visite guidate i visitatori sono spesso accolti dai padroni di casa che li accompagnano attraverso grandi portoni, cancelli in ferro battuto, su per scaloni dai soffitti affrescati, lungo sale e gallerie adornate di specchi e preziosi lampadari, dentro antiche cucine, corti fiorite, scuderie e giardini rigogliosi; luoghi segreti e affascinanti, in cui perdersi per alcune ore in un’esperienza unica tra presente e passato. Per info e prenotazioni consultare il sito dimorestorichebergamo.it.
GUARDA LA GALLERY (21 foto)
Castello Camozzi Vertova
Castello di Bornato
Castello di Cavernago
Castello di Grumello
Castello di Lurano
Castello di Valverde
Palazzo Agliardi
Palazzo Barbò - Torre Pallavicina (BG)
Palazzo Monti della Corte-Nigoline di Corte Franca ( BS)
Palazzo Oldofredi Tadini Botti - Torre Pallavicina (BG)
Palazzo Terni de' Gregorj - Crema (CR)
Palazzo Terzi - Bergamo
Palazzo Zurla de Poli - Crema (CR)
Villa dei Tasso - Bergamo
Villa Grismondi Finardi - Bergamo
Villa Gromo - Mapello (BG)
Villa La Gargana - Bergamo
Villa Pagnoncelli - Scanzorosciate (BG)
Villa Pesenti Agliardi - Sombreno di Paladina (BG)
Villa Redona Medolago Albani - Trescore Balneario (BG)
Villa Vitalba Lurani Cernuschi- Almenno S. Salvatore (BG)
E domenica, dopo il successo della prima giornata di apertura del 6 marzo con 2500 visitatori giunti da tutta la Lombardia, riprendono le “Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali della media pianura lombarda” a cura di “Pianura da scoprire”. Sono ben 24 i manieri, le dimore storiche e i borghi fortificati coinvolti. Sempre molto apprezzata dal pubblico la formula proposta, vincente per semplicità e autonomia organizzativa: i visitatori possono liberamente scegliere quali e quante realtà visitare sulla base degli orari di apertura di ciascuna località. La segreteria organizzativa dell’associazione “Pianura da scoprire” è disponibile per tutte le informazioni, chiamando al numero 0363 301452 o all’indirizzo mail: info@pianuradascoprire.it. La prenotazione va effettuata telefonando o scrivendo al recapito indicato per ogni singola località ed è vivamente consigliata per garantirsi il posto. Info: pianuradascoprire.com.