Riconoscimento internazionale

Alla Pigna di Alzano la Menzione d’Onore al Compasso d’Oro International Award 2025

Il marchio bergamasco è stato premiato all'Expo di Osaka per una collezione di quaderni che con 25 colori racconta i momenti più iconici della nostra società

Alla Pigna di Alzano la Menzione d’Onore al Compasso d’Oro International Award 2025

Chi non ha mai avuto un quaderno della Pigna? Probabilmente tutti ne abbiamo avuti, dato che da quasi due secoli accompagna generazioni di studenti con i suoi quadernetti e diari. E lo storico marchio di Alzano Lombardo oggi “brilla” all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone. Cartiere Paolo Pigna S.p.a. ha infatti ricevuto una Menzione d’Onore al Compasso d’Oro International Award 2025, il premio internazionale promosso dall’Adi (Associazione per il disegno industriale).

I colori della nostra società

Fondata nel 1839 e conosciuta da generazioni di studenti, Pigna è stata premiata per la collezione “Sociocromie”, nata insieme al designer Giulio Ceppi. La serie, riprende i contenuti di una mostra di successo al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano: venticinque colori che raccontano momenti storici e sociali del Novecento e dei giorni nostri. Dal rosa del Giro d’Italia al nero dei movimenti di protesta, dal verde dell’economia sostenibile al bianco dei “lavoratori colletti bianchi”.

Educazione e design nelle scuole 

«Per noi è un grande orgoglio – spiega Massimo Fagioli, presidente e amministratore delegato di Pigna –. Da sempre lavoriamo nel mondo della scuola, dell’educazione e del design. La collezione di quaderni “Sociocromie” rappresenta una opportunità per i più giovani di conoscere ed imparare, in modo semplice ed originale al tempo stesso, eventi dell’ultimo secolo che hanno segnato la storia della nostra società». Anche Giulio Ceppi sottolinea il valore educativo: «La mostra diventa un oggetto quotidiano, alla portata di tutti. È un modo per portare il design direttamente nelle scuole».

La premiazione, patrocinata dal Ministero delle imprese e del Made in Italy, si è svolta ieri (venerdì 5 settembre) nel Padiglione Italia di Expo. I progetti vincitori resteranno esposti fino al 13 ottobre, e in seguito saranno visibili a Milano all’Adi Design Museum dal 9 dicembre al 6 gennaio.