Quando l'alluvione travolse Alzano Lombardo: le foto ritrovate ben 48 anni dopo
Un temporale trasformò via Cavour in un fiume: riemergono oggi due scatti in bianco e nero che riportano alla luce quella pagina di storia

di Clara Scarpellini
Due fotografie in bianco e nero, ritrovate per caso durante un trasloco, riaccendono la memoria di un evento che segnò profondamente la comunità di Alzano Sopra. Era il 21 luglio 1977 quando un temporale improvviso e violento trasformò via Cavour in un vero e proprio fiume in piena. Le immagini ritrovate mostrano saracinesche serrate a metà, insegne sbiadite di negozi di alimentari e fiaschetterie, pareti segnate dalla forza dell'acqua.
«Quelle foto me le aveva regalate un amico fotografo che abitava lì sopra e che quella sera salì sul terrazzo per documentare tutto con la sua macchina fotografica. Le avevo messe via anni fa, poi finite in uno scatolone di cose della nonna e ritrovate da poco, mentre svuotavo il garage».
«In negozio con mio padre, poi l’acqua entrò all’improvviso»
Chi ha condiviso queste immagini, allora aveva diciannove anni e quella sera era nel negozio di famiglia, aiutava il padre a chiudere. «Altri temporali ci erano già capitati, ma mai l’acqua era arrivata a provocare danni così gravi. Avevamo l’abitudine di mettere un’asse davanti all’ingresso, ma quel 21 luglio non è bastata».

L’acqua è salita in fretta, superando prima il mezzo metro e poi il metro e mezzo. «Le scatole di detersivi galleggiavano e si scontravano tra loro come tamburi impazziti. Siamo scappati al piano superiore, dove tenevamo i freezer. Lì per fortuna l’acqua non è arrivata, altrimenti avremmo rischiato un corto circuito con conseguenze ben peggiori».
La 500 sommersa e la strada di fango
In una delle due foto si intravede una vecchia Fiat 500, quasi completamente sommersa (...)