- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
l Campo di Marte (la zona delle esercitazioni militari) era diventato via Suardi e via Codussi, con tante case popolari dagli anni Trenta. Estratto dal libro "Bergamo 1946-1956" PRESENTAZIONE AI CITTADINE DELLE OPERE PIù SIGNIFICATIVE DEL DECENNIO 1946-1956. "Omissis ....Nell'ex Piazza d'Armi per iniziativa del Comune è sorto un nuovo quartiere ...Acquedotti civici... scuola media ...casa della Gioventù Italiano...vigili del fuoco...centrale del latte...caserma divisione legnano costruita in cambio della restituzione al Comune di S. Agostino. " sobno escluse dall'elenco le case popolari non di competenza comunale.
giambelin 16 Agosto 2024 17:20 a Cristiana- Legga: l'eco del:9-2-19 pag. 14 e 15; l'eco del:10-10-19 pag. 18 e 19; l'eco del:31-05-20 pag. 01 e 17; l'eco del:02-07-20 pag. 01 e 17; l'eco del:24-07-20 pag. 19; l'eco del:04-08-20 pag. 11. Il consigliere Filippo Bianche e gli Amici della Mura fecero interventi presso VVFF e Soprintendente. Risultato zero Per la porta di sant Antonio legga il libro di Luigi Pelandi sulla Via Torre del Raso demolita per fare il PAM ecc. Il libro su via Pignolo lo può trovare alla biblioteca Pelandi a Redona (Esselunga)