Un libro che non si legge, ma si attraversa. È questa l’idea al centro di “Book is a Book is a Book”, l’installazione teatrale immersiva del collettivo svizzero Trickster-p, in arrivo a Bergamo dal 14 al 16 novembre negli spazi dell’Ex Ateneo di Scienze Lettere e Arti (Città Alta), recentemente acquisito dalla Biblioteca civica Angelo Mai.
Il progetto, ideato da Cristina Galbiati e Ilija Luginbühl, nasce dal fascino misterioso del libro come oggetto capace di aprire mondi e dilatare il tempo. Munito di auricolari, lo spettatore viene invitato a compiere un percorso sensoriale tra pagine, immagini e suoni, trasformando la lettura in un viaggio fisico e mentale.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)
Il volume, creato appositamente per l’installazione, diventa così una soglia tra realtà e immaginazione: seguendo la narrazione audio, i partecipanti si immergono in atmosfere sonore che cambiano con la luce e lo spazio, fino a vivere un’esperienza intima e contemplativa.
Le repliche sono cinque, della durata di 65 minuti: venerdì 14 novembre alle 19.00, sabato 15 novembre alle 16.00 e 18.00, domenica 16 novembre alle 11.00 e 15.00. La partecipazione è gratuita, ma con prenotazione obbligatoria (massimo 28 persone per appuntamento). La performance è disponibile in italiano, inglese, francese e tedesco.
Per informazioni e prenotazioni: Biblioteca Angelo Mai, tel. 035 399430, mail info@bibliotecamai.org.