Da tutta Italia, guardatele qui

Cento foto per il Circolo Greppi

Cento foto per il Circolo Greppi
Pubblicato:
Aggiornato:

Un bambino di colore si gira verso l’obbiettivo. Siamo in una scuola coranica, la macchina fotografica si nasconde tra le teste di due compagni di classe, ma il rumore dell’otturatore è centro gravitazionale irrinunciabile, talvolta. Questo scatto (foto in alto), di Marco Bartolini (di Arezzo), è il vincitore della 70esima edizione del concorso legato alla mostra nazionale di fotografia Città di Bergamo, firmata dal Circolo Greppi con il patrocinio della Fiaf (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche). Al secondo posto, invece, un mirabile gioco di luci, ombre, bambini e marmi nella visione prospettica di un ampio portico di Carlo Durano (foto sotto). In totale le foto ammesse sono 107.

 

2premiodurcaa4-4

 

Foto segnalate e premi speciali

architettura-delfra4-2
Foto 1 di 8

Maxxi n. 2 2015 Del Giudice Franca Peschiera del Garda C.F. Veronese

natura-rizpia4-4
Foto 2 di 8

Lione hunt Rizzato Pierluigi AFI-IFI MFIAP-EFIAP/P Borgoricco (PD) G.F. La Barchessa

paesaggio-veggia4-2
Foto 3 di 8

Cevatto Valsesia 2015 Veggi Giulio MFIAP EFIAP/P Vercelli (VC) S. F. Subalpina Torino

ritratto-carlua4-1
Foto 4 di 8

Bambini Thai 2016 Cardonati Luciano AFI EFIAP/B Figline Valdarno (FI) C. F. Arno

sport-bergia4-3
Foto 5 di 8
rossi-mirco-rosmia4-2
Foto 6 di 8

Al riparo della pioggia 2016 Rossi Mirco Osio Sotto (BG) C.F. Verdellino

salinas-brendasalbra4-1
Foto 7 di 8

Amico mio… 2015 Salinas Brenda Mira (VE) C.F. L’obiettivo

zanotti-massimozanmaa4-1
Foto 8 di 8

La lettrice di mezzanotte 2016 Zanotti Massimo AFI Ghedi (BS) – G.F. Lambada

 

Le altre foto ammesse

adoana4-1
Foto 1 di 96
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Foto 2 di 96

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

alblua4-1
Foto 3 di 96
alfmaa4-2
Foto 4 di 96
alfmaa4-3
Foto 5 di 96
alldoa4-4
Foto 6 di 96
arrcla4-1
Foto 7 di 96
bacelaa4-1
Foto 8 di 96
bacelaa4-4
Foto 9 di 96
bairita4
Foto 10 di 96
bardaa4-3
Foto 11 di 96
barmaa4-1
Foto 12 di 96
becfaa4-1
Foto 13 di 96
bergia4-4
Foto 14 di 96
bigr1a4-3
Foto 15 di 96
bigroa4-3
Foto 16 di 96
bolsaa4-2
Foto 17 di 96
boncra4-3
Foto 18 di 96
bonsia4-2
Foto 19 di 96
bregia4-2
Foto 20 di 96
calgia4-3
Foto 21 di 96
camrea4-4
Foto 22 di 96
capmaa4-2
Foto 23 di 96
cartea4-4
Foto 24 di 96
cassoa4-3
Foto 25 di 96
cerlua4-4
Foto 26 di 96
cerroa4-3
Foto 27 di 96
cipala4-3
Foto 28 di 96
La lunga attesa
Foto 29 di 96
cosmaa4-4
Foto 30 di 96
cosvaa4-3
Foto 31 di 96
daddaa4-1
Foto 32 di 96
dasdaa4-3
Foto 33 di 96
dasdaa4-4
Foto 34 di 96
deggia4-4
Foto 35 di 96
delfra4-4
Foto 36 di 96
delroa4-2
Foto 37 di 96
durcaa4-3
Foto 38 di 96
falmaa4-3
Foto 39 di 96
fermia4-2
Foto 40 di 96
ficdaa4-1
Foto 41 di 96
ficdaa4-4
Foto 42 di 96
filroa4-4
Foto 43 di 96
fonmoa4-2
Foto 44 di 96
fruala4-2
Foto 45 di 96
fummaa4-1
Foto 46 di 96
galvaa4-2
Foto 47 di 96
garcra4-4
Foto 48 di 96
garfaa4-4
Foto 49 di 96
ghifaa4-1
Foto 50 di 96
giboda4-2
Foto 51 di 96
ianmaa4-4
Foto 52 di 96
leclia4-4
Foto 53 di 96
macmia4-2
Foto 54 di 96
madbra4-3
Foto 55 di 96
manmaa1
Foto 56 di 96
marmaa4-4
Foto 57 di 96
mazbaa4-4
Foto 58 di 96
meslua4-1
Foto 59 di 96
mongia4-2
Foto 60 di 96
nutgia4-4
Foto 61 di 96
palcla4-1
Foto 62 di 96
palcla4-4
Foto 63 di 96
pasdaa4-3
Foto 64 di 96
perana4-2
Foto 65 di 96
SONY DSC
Foto 66 di 96

SONY DSC

pirgia4-1
Foto 67 di 96
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Foto 68 di 96

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

rammia4-3
Foto 69 di 96
ramsea4-1
Foto 70 di 96
rigena4-3
Foto 71 di 96
rigena4-4
Foto 72 di 96
rizmaa4-3
Foto 73 di 96
rizpia4-3
Foto 74 di 96
rosmia4-1
Foto 75 di 96
rotgua4-1
Foto 76 di 96
salgia4-1
Foto 77 di 96
sanmia4-3
Foto 78 di 96
sanrea4-2
Foto 79 di 96
sbrpia4-2
Foto 80 di 96
scamaa4-2
Foto 81 di 96
schgia4-4
Foto 82 di 96
sonsia4-2
Foto 83 di 96
sparaa4-2
Foto 84 di 96
spedia4-2
Foto 85 di 96
tarfra4-1
Foto 86 di 96
turroa4-3
Foto 87 di 96
vanmaa4-2
Foto 88 di 96
veggia4-4
Foto 89 di 96
vicwea4-2
Foto 90 di 96
zagsaa4-3
Foto 91 di 96
zandaa4-2
Foto 92 di 96
zangia4-2
Foto 93 di 96
zanmaa4-4
Foto 94 di 96
zanmia4-3
Foto 95 di 96
zulmaa4-3
Foto 96 di 96

Storia e programma. Nacque nel 1946, un pugno di mesi dopo la fine della guerra, il concorso. La fotografia aveva tutt’altro status: non era per tutti, né c’era quell’abuso dell’immagine a cui assistiamo oggi grazie alla tecnologia. Ma la sua esistenza non ha perso senso. Anzi, il moltiplicarsi di scatti dal valore artistico quasi nullo rende ancora fondamentale segnare una linea di demarcazione. Vincitori e segnalati verranno  proclamati, domani, domenica 11 dicembre, alle 15, nella ex sala consiliare Galmozzi di via Tasso 4. I partecipanti? Provengono da Trieste e da Palermo, tanto per citare gli estremi della nostra penisola, ma anche da altre località italiane. Gli autori sono tra i più diversi, dal principiante al fotografo esperto e affermato. Tutti partono con uguali possibilità: la giuria saprà soltanto a lavori conclusi chi sono stati i selezionati ed i premiati. Gli sguardi diversi sulla realtà e sulle sue infinite sfaccettature di un volto, un paesaggio, un colore, e una linea possono tranquillamente esaltarne e restituire momenti lirici e poetici. I lavori sono eterogenei, accumulati però da un’espressività forte che in pochi e semplici tratti, e utilizzando il classico linguaggio delle fotografie (messa a fuoco, costruzione su più piani, giochi di luce, primi piani) riesce a condensare una realtà per svelarne i tratti più nascosti.

Nell’ex Chiesa della Maddalena, in Via S. Alessandro 39/d, fino al 24 dicembre sono esposte le fotografie dei premiati e segnalati, nei seguenti orari: lunedì-venerdì dalle 16 alle 19; sabato e festivi 10-12 e 15-19. Le ammesse sono visibili sul sito www.circologreppi.it.

Seguici sui nostri canali