Show di alto livello

Albero di Natale, grande spettacolo Le immagini spopolano sui social

Albero di Natale, grande spettacolo Le immagini spopolano sui social
Pubblicato:
Aggiornato:

L’aveva annunciato Nicola Viscardi, da luglio presidente (giovane, avendo solo 28 anni) del Duc, il Distretto urbano del commercio (Duc), che con Camera di Commercio e Comune ha messo in campo Vie della Luce, cioè le iniziative del natale in centro. Il Natale è nell’aria, cioè il progetto che che quest’anno porta la festa per le strade della città, è partito con una messa in scena-gioiello della società Mym. Una vera e propria cerimonia d’inaugurazione, domenica 25 novembre alle 17.30, con ballerini, musica e quattro boules de neige giganti, ovvero palle di vetro con la neve, al cui interno hanno preso vita dei piccoli mondi, visibili fino a mezzanotte.

46502190_2086906638196804_3065695502096924672_n
Foto 1 di 8
46631295_2086906608196807_5792290184984788992_n
Foto 2 di 8
46634235_1445955652215085_5907937015562764288_n
Foto 3 di 8
46699755_1445955608881756_597026846718033920_n
Foto 4 di 8
46764781_2086906668196801_4441115743068618752_n
Foto 5 di 8
46837101_2086906644863470_4372690699225661440_n
Foto 6 di 8
46874532_2086906618196806_4179071803995455488_n
Foto 7 di 8
donna-incinta-ospedale-597x300-597x300-1
Foto 8 di 8

Folla meritata. Un evento del genere non poteva non richiamare la folla delle grandi occasioni in piazza Matteotti. Tanti più che la gente in centro era già tanta, con decine di bambini e bambine di ogni età in coda per raggiungere al civico 55 la Santa più amata di Bergamo, Lucia, già nascosta da una coltre di lettere nella chiesa della Madonna dello Spasimo. Poi lo spettacolo, con due trampolieri-angelo che hanno dato vita a ventagli luminosi con le ali. Le palle di neve giganti sono state scoperte, rivelando il loro contenuto: una coppia di elfi che impacchettava regali di Natale, una famiglia riunita sotto l’albero, mamma Natale con il figlio e due ragazze in abito rosso intente a creare pupazzi di neve. Poi l’albero, bellissimo, tra gli applausi del pubblico. Un momento che ha fatto il giro dei social.

 

 

Poi sono state accese le luminarie, identiche a quelle dell’anno scorso: squadra che vince non si cambia. Con i loro 10 chilometri di luce continueranno a far festa su Bergamo per i prossimi quaranta giorni.

Seguici sui nostri canali