- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Vi sblocco un ricordo: solo 30 anni fa i proprietari di via Quarenghi si sono arricchiti affittando senza contratto agli extracomunitari e sapete tutti come è andata a finire…
Occhio agli evasori, la maggior parte affittano in nero
Sempre peggio, una città sempre più invivibile. Per fortuna che il turismo porta soldi, a tantissimi cittadini li sta solamente togliendo!
Bisogna eliminare i palazzinari. Fatto questo passi l'ASL e la finanza a controllare che sia tutto in regola e se non dovesse essere così giù sanzioni pesanti. Auguri.
Speculazione.la colpa carnevali. Ahhhhhh.
Mah, personalmente credo che i prezzi siano abbastanza più alti dei 7/8 euro al mq anche in zone periferiche. In via Borgo Palazzo, altezza piazza Sant'Anna, si pagano 700 euro per circa 70mq.. ed al netto delle ricerche effettuate tramite gli appositi siti di ricerca, il prezzo è risultato addirittura sotto la media. Oltretutto, per trovare un appartamento in affitto (bi/trilocale) passano mesi. Parlo per esperienza personale.
Finché il patrimonio immobiliare sarà sminuzzato fra migliaia di piccoli proprietari e la normativa continuerà a ignorare i problemi reali dei proprietari quando si imbattono in inquilini morosi, sempre meno proprietari si azzarderanno a mettere i propri appartamenti in affitto "vero", ma continueranno a fiorire affitti brevi, AirBnB, B&B, affitto di ammobiliati etc etc.