- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Massimo, coi soldi dei parcheggi, è chiaro!
...sarebbe interessante sapere come fanno utili, visti i pochi che pagano il biglietto. Io grazie a Dio riesco a gestirmi con la bicicletta, almeno non devo pagare il biglietto anche per i portoghesi...ma che non vengono dal Portogallo...
Pagano gli autisti una miseria, per forza che fanno utili.
Marco, aggiungici che, quando sarà in servizio la T2, ci saranno grossi tagli alle corse degli autobus nella zone servita dalla T2. Sarei molto curioso di conoscere la percentuale delle multe che è stata incassata, se non la dicono penso sia bassina...
Una delle cose vergognose della nostra città. Mediamente frequenze ogni 20 minuti come 50 anni fa, quando andavo a scuola. Ma non si viaggiava come sardine e le corse erano più puntuali. Contemporaneamente si ostacola in ogni modo la mobilità privata.