Commenti su: Aumenta l'età media dei veicoli in Bergamasca. Incide molto sul costo dell'assicurazione

Egidio

attualmente non c'e un'offerta che invogli il cambio auto;le elettriche te le raccomando,le ibride non convincono per i consumi,chi ha un'auto valida se la tiene,la mia ha 15 anni,ha fatto 112.000 KM.cosa la cambio a fare?

Marcello

Da molti anni si continua a voler costringere la gente a comperare auto nuove cambiando gli standard e mettendo regole sempre più penalizzanti per chi non si adegua. È chiaro che questo continuo tirare la corda ha raggiunto la sua fine. Le auto nuove sono sempre più care e i redditi sempre più erosi da decine di "spese coatte". Anche i patiti dei finanziamenti si stanno rendendo conto che devono tagliare le spese, almeno quelle che possono tagliare. L'auto nuova è in prima fila fra le spese evitabili.

Massimo

Appunto. Se la macchina va bene perché devo cambiarla? Mi serve per andare a fare la spesa il fine settimana, per portare i figli a fare sport e per andare in vacanza una volta l'anno. Mica devo andare a fare il "bello" fuori dall' Hollywood a Milano.

Massimo

La mia ha 15 anni e li porta benissimo. È una japanese

Francesco Giuseppe

Le assicurazioni , come le banche e le aziende farmaceutiche, stanno facendo profitti enormi, raccontando queste assurdità, per fare3 pagare sempre di più. Se le auto hanno un'età media alta, significa che la gente non può cambiarle, visti i costi immensi di oggi, a parte i soliti ricchi coi giocattoli a pile da 150.000 €. Ovviamente c'è anche chi NON vuole cambialrla, per mille motivi diversi,ma la storiella che l'assicurazione è più cara se la macchina è più vecchia non sta in piedi. Vogliono solo lucrare sulla gente comune, con la complicità delle autority varie. Un'auto vecchia peraltro, ha pagato per anni e quindi dovrebbe essere premiata al risparmio. Assicurazioni di mighliaia di euri per macchinette, ne ho viste tante, con i proprietari piangere che gli serviva per andare a lavorare, fatte pagre con la scusa dell'età del veicolo o perchè avevano rotto uno specchietto a un altro o èperchè guidtori giovani o con altre mille scuse. Oggi l' RCA obbligatoria è una truffa legalizzata e se la macchi8na è vecchia dovrebbe oagare meno, non di più, che tanto poi non rispondono dei danni, appunto perchè vecchia.

Gabriele

La domanda è: perché dovrei cambiare l'auto se quella vecchia funziona benissimo e quelle nuove costano cifre improponibili? La sicurezza è garantita anche dalle auto vecchie, non prendiamoci in giro, e la sostenibilità ambientale è una bella cosa, ma non sulle spalle di chi fa fatica ad arrivare a fine mese, che poi è la maggior parte delle persone che non cambia la macchina spesso.