- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Bergamo non e' certo in condizioni migliori di Seriate. Anzi....!!!
Dopo trent’anni di sfascio del paese ci hanno regalato un ‘altra bella rotonda che invece di migliorare la viabilità ha ulteriormente incasinato il traffico, sono veramente dei grandi .
Il sindaco parla come se sino ad oggi i partiti che compongono la giunta comunale fossero stati all’opposizione. La situazione odierna è il risultato di una politica miope del territorio praticata da chi governa la città di Seriate da alcuni decenni. Una vergogna questo appello ad una riqualificazione dopo avere concesso per decenni licenze a grandi gruppi commerciali.
Seriate diventara invivibile...abitavo in centro bergamo e qui mi sembra peggio ..il cemento il traffico l aereoporto i centri commerciale sono cresciuti a dismisura e ora visto l'avvicinarsi elezione sindaco si fanno sparate.....
Penso che dopo oltre vent'anni di smantellamento da parte della lega dei piccoli negozi, a favore dei super e ipermercati, sarà difficile trovare commercianti disponibili. Seriate è una lunga fila di macchine e case, spesso anche vuote, non ha un centro storico, nulla di attrattivo per godersi una passeggiata che invogli ad entrare nei negozi. Anni di cementificazione selvaggia, aria irrespirabile...