la classifica

Bergamo brilla nei mercati finanziari: undici realtà tra i maggiori patrimoni in Borsa

La nostra provincia si conferma un polo economico di rilievo con diversi investitori che muovono capitali per miliardi di euro

Bergamo brilla nei mercati finanziari: undici realtà tra i maggiori patrimoni in Borsa
Pubblicato:

La forza economica del territorio bergamasco trova conferma anche sui mercati finanziari. L'ultima rilevazione di Milano Finanza sui patrimoni azionari italiani, aggiornata al primo agosto 2025, mette in evidenza la presenza di ben undici famiglie e imprenditori della provincia orobica con investimenti significativi in Borsa.

La famiglia Rocca sul podio nazionale

A guidare la rappresentanza bergamesca è la famiglia Rocca, proprietaria di Tenaris, colosso mondiale specializzato nella produzione di tubi d'acciaio per il settore petrolifero e delle infrastrutture energetiche. Con un patrimonio che raggiunge i 9,9 miliardi di euro (più 6,9 per cento rispetto al 2024), i Rocca si posizionano al secondo posto della classifica nazionale, superati soltanto dagli eredi di Leonardo Del Vecchio.

Da Milano Finanza

I grandi imprenditori orobici

Nel panorama dei big bergamaschi spicca Alberto Bombassei, figura storica del settore automotive con Brembo, leader nei sistemi frenanti e nella componentistica per auto. Il suo patrimonio, che include anche investimenti in Pirelli, si attesta a 1,52 miliardi di euro, posizionandolo al 26esimo posto nazionale nonostante un calo del 15,3 per cento.

Al terzo gradino del podio orobico troviamo la famiglia Pesenti con Italmobiliare, holding diversificata che opera nel food, packaging e real estate. Il patrimonio della famiglia si colloca a 565 milioni di euro (44esimo posizione nazionale), registrando una flessione del 5,9 per cento.

Le eccellenze del territorio

Tra le realtà di dimensioni più contenute ma ugualmente significative emerge Marco Francesco Eigenmann, presidente di Fine Foods di Brembate. L'azienda farmaceutica e nutraceutica vale 89,9 milioni di euro, conquistando la 121esima posizione nazionale.

Degna di nota la performance di Aniello Aliberti di International Medical Devices, specializzata in tecnologie medicali, che scala ben 29 posizioni grazie a una crescita del 9,1 per cento, raggiungendo i 18,9 milioni di euro di patrimonio.

Il comparto tecnologico e dell'innovazione

Il settore tech-digitale bergamasco è rappresentato da diverse realtà. Gianmarco Lanza e Luciana Giudici di Fae Technology (Gazzaniga) si attestano a 27,8 milioni, mentre Bruno Mario Pianetti di Planetel, operatore nelle telecomunicazioni, raggiunge i 18,9 milioni.

La famiglia Caccia Dominioni di Tesmec, attiva nelle tecnologie per infrastrutture, detiene un patrimonio di 18,2 milioni, seguita dalla famiglia Gritti di Grifal (packaging sostenibile) con 10,1 milioni e Giovanni Fassi di e-Novia (factory di start-up innovative) con 9,5 milioni.

Particolare menzione merita la famiglia Radici di Radici Pietro Industries & Brands, storica realtà della chimica e dei filati tecnici, che guadagna 22 posizioni nella classifica nazionale raggiungendo il 352° posto con un patrimonio di 6,9 milioni di euro.