Dallo chef al direttore di sala: 4 lavori nel food

I lavori nel settore food che possiamo considerare convenzionali sono molti e rimangono ancora oggi decisamente ben pagati. Parliamo di professioni davvero gratificanti, che permettono di guadagnare bene e di svolgere una mansione che piace e non rischia di annoiare. Certo, naturalmente solo chi ha una vera passione per la cucina dovrebbe prendere in considerazione questa strada. Che si tratti dello chef o del direttore di sala, se manca l'amore per il proprio lavoro diventa tutto decisamente più difficile.
Quali sono però i lavori più ambiti nel mondo della ristorazione al giorno d'oggi? Scopriamolo insieme, andando a vedere anche nel dettaglio i vari ruoli all'interno di una brigata.
#1 Executive Chef
L'Executive Chef è sicuramente il lavoro più ambito da coloro che hanno una grande passione per la cucina. Si tratta, infatti, della figura professionale più importante all'interno di un ristorante, in quanto è lui a decidere il menù e coordinare tutti gli altri cuochi nell'esecuzione del loro lavoro. Le mansioni dell'Executive Chef sono dunque dirigenziali: deve supervisionare tutto il resto della brigata, verificare che ogni piatto sia perfetto prima che venga portato in sala e rispondere di eventuali problematiche della cucina. Per occupare questa posizione occorre studiare e fare una gavetta decisamente lunga.
#2 Head Chef
L'Head Chef, chiamato anche capo cuoco o chef di cucina è un'altra delle figure più importanti all'interno del ristorante. Spesso ha compiti simili all'Executive Chef e lo sostituisce quando quest'ultimo è assente in cucina. Deve, dunque, coordinare e supervisionare la brigata, verificare che i piatti siano perfetti prima di andare in sala e scegliere il menù del giorno. L'unica differenza è che l'head chef deve naturalmente fare sempre riferimento al suo superiore, che di fatto detiene la responsabilità totale.
#3 Chef de Partie
Gli Chef de Partie sono indispensabili in una brigata, perché sono i cuochi specializzati nella varie portate e sono di fatto loro che preparano tutti i manicaretti che poi vengono proposti in sala. Sempre supervisionati dall'Executive Chef o dal capo cuoco, gli Chef de Partie hanno differenti compiti a seconda della loro specializzazione: c'è chi si occupa dei primi piatti, chi degli antipasti, chi dei secondi e chi dei dolci.
#4 Direttore di sala
Il direttore di sala è la figura professionale più importante per quanto riguarda il servizio in un ristorante. Le sue mansioni sono completamente differenti rispetto a quelle dei cuochi: il direttore di sala non opera all'interno della cucina e non ha nulla a che fare con la preparazione delle pietanze. Deve piuttosto preoccuparsi di tutto quello che riguarda l'organizzazione della sala e del servizio: assunzione e supervisione dei camerieri, contabilità, rapporti con il pubblico e via dicendo.