Commenti su: Desertificazione commerciale: a Dalmine ci sono solo 1,4 alimentari ogni mille abitanti

Eros

ma perchè?? ma perchè? c'è gente come il signor Carlo che dà sempre la colpa al comune con un "ha tolto il parcheggio!". Sembra ci sia la rincorsa a trovare ogni pretesto per sbeffeggiare questa amministrazione... Sig. Carlo si faccia un giro al parcheggio e legga cosa c'è scritto sui cartelli "riservato ai residenti e AI CLIENTI E FORNITORI"... quindi è in mala fede!!!

Federico

I nostri parsi e anche la nosyre citta' si stanno trasformando in dormitoi, dove le gente ci dorme ma non ci vive, perche' ormai tutti gli artigiani e piccoli commercianti devono chiudere perche' spadroneggiano i centri commerciali che prolificano replicandosi in diversi luoghi delle citta'. Inesorabile questo procedimento perche' se la gente comune non ha da guadagnare con ol proprio lavoro, non avra' nemmeno i soldi da spendere nei centri commerciali.

Pantani il pirata

Ci spieghi il motivo il sig. MORA ... se lui ha la bacchetta magica sul perché cessano le attivita'... visto che lui possiede una distributore di benzina, un negozio di bici e ha ceduto la sua autofficina di riparazioni auto.

Verità

In America è da una vita che è così, e noi stiamo prendendo la stessa strada... il problema che poi non è un problema, si tratta semplicemente di accettare un cambiamento, dovuto specialmente al caro Vita, fa comodo a tutti spendere meno soldi nei vari centri commerciali o aver la spesa sotto casa senza utilizzare un auto... le persone anziane potrebbero cmq scendere in piazza a scambiare due parole senza per forza farlo nei negozietti di paese dove la gente è sempre più di fretta e nervosa sottostando alla vita frenetica che ormai è diventata "normalità"

Omar

Troppi centri commerciali e aperture di vari punti MD, LIDL, ALDI ecc ...ecc...ogni km ce ne uno in ogni paese questa è stata la rovina dei piccoli commercianti di qualsiasi paese ....

Daniela

È una tristezza vedere il deserto assoluto ma soprattutto come giustamente evidenziato per coloro xhe non hanno la possibilità di spostarsi con i mezzi e' un grosso problema. Siamo anche una popolazione "vecchia" e questo è un fattore da considerare.

Carlo

Ringraziamo il comune, che ha tolto il parcheggio a chi faceva spesa da Crai. Bravi ha fatto bene a chiudere

maria grazia

Penso soprattutto alle persone fragili che nei piccoli negozi trovavano un punto di incontro, un'occasione di vita. Non tutti possono andare nei grandi centri commerciali.ko

Pietro

Fosse solo un problema di Dalmine... è così in tutta la bassa! Ovvio che nelle valli dove è più complicata l'apertura di grandi superfici ci siano più piccoli esercizi commerciali, ma nel resto della provincia questi sono i risultati che "ce lo chiede l'Europa"😨

Rosi Fanara

Provate a spostarvi zona: Mariano di dalmine zona fiume del brembo Un anziano con difficoltà o una casalinga con dei problemi che non può usare neanche la bici come può spostarsi ? Un negozio potrebbero metterlo no?! Non c'è niente se non una pizzeria che ha chiuso (menomale che c'è la farmacia ornati)