Finanziamento

Distretti del commercio, da Regione oltre 8,6 milioni in Bergamasca: ecco l'elenco

Complessivamente, ammontano a più di 47 milioni di euro le risorse messe dal Pirellone. Nella nostra provincia tanti fondi assegnati

Distretti del commercio, da Regione oltre 8,6 milioni in Bergamasca: ecco l'elenco
Pubblicato:

Ammontano a oltre 47 milioni di euro le risorse che Regione Lombardia ha destinato ai 151 distretti del commercio lombardi che hanno partecipato al bando finalizzato a consolidare la ripresa delle economie locali nei Distretti del Commercio lombardi, sostenendo sia gli interventi di qualificazione del contesto urbano e del territorio realizzati dagli enti locali, sia gli investimenti diretti delle imprese del territorio, premiando in modo particolare le eccellenze progettuali e i distretti più innovativi con una strategia di sviluppo di lungo periodo.

Alla Bergamasca 8,6 milioni

Il bando ha visto una dotazione finanziaria più che raddoppiata rispetto all'ultima edizione, a dimostrazione - dice Regione stessa - «della forte volontà della Regione di sostenere il settore del commercio e gli enti locali». Nello specifico, alla provincia di Bergamo sono stati assegnati oltre 8,6 milioni di euro. Di seguito, l'elenco suddiviso per distretti:

  • COLOGNO AL SERIO - CASTELLI E FONTANILI DELLA BASSA 630.000,00 €;
  • CURNO - DISTRETTO DEI COLLI E DEL BREMBO: COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI 630.000,00 €;
  • LOVERE - LAKE & HILLS, DISTRETTO NELLA NATURA E NELLA STORIA DELL’ALTO SEBINO 630.000,00 €;
  • VALLE IMAGNA - INVALLEIMAGNA: TRADIZIONE E QUALITA 630.000,00 €;
  • DALMINE - DISTRETTO DIFFUSO DI RILEVANZA INTERCOMUNALE 525 (AREA DI DALMINE) 630.000,00 €;
  • BERGAMO - DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO DI BERGAMO 630.000,00 €;
  • TREVIGLIO - DISTRETTO DEL COMMERCIO DI TREVIGLIO 630.000,00 €;
  • SAN PELLEGRINO - TERME FONTIUM ET MERCATORUM 630.000,00 €;
  • CLUSONE - ALTA VAL SERIANA, CLUSONE 487.016,81 €;
  • PIAZZA BREMBANA - DISTRETTO DEL COMMERCIO DELL'ALTO BREMBO 487.016,81 €;
  • ANTEGNATE - DISTRETTO DEL COMMERCIO DELL'AREA DI ANTEGNATE 326.972,72 €;
  • VERTOVA - DISTRETTO DI HONIO 162.016,81 €;
  • MARTINENGO - BORGHI E TRADIZIONI DELLA BASSA 162.016,81 €;
  • VAL DI SCALVE - DISTRETTO DEL COMMERCIO DELLA VALLE DI SCALVE QUOTA SCALVE 162.016,81 €;
  • ALZANO LOMBARDO - INSIEME SUL SERIO 162.016,81 €;
  • STEZZANO - MORUS ALBA 162.016,81 €;
  • TRESCORE BALNEARIO - DELLE TORRI 162.016,81 €;
  • SCANZOROSCIATE - LE VIE DEL SERIO 162.016,81 €;
  • VALBONDIONE - DISTRETTO DIFFUSO DEL COMMERCIO DI ASTA DEL SERIO 162.016,81 €;
  • GANDINO - DISTRETTO DIFFUSO DEL COMMERCIO DELLA VAL GANDINO 162.016,81 €;
  • SERIATE - DISTRETTO URBANO DEL COMMERCIO DI SERIATE 162.016,81 €;
  • PONTE SAN PIETRO - DISTRETTO DIFFUSO DI RILEVANZA INTERCOMUNALE VILLE E TORRI DELL'ISOLA 162.016,81 €;
  • ZOGNO - LA PORTA DELLA VALLE BREMBANA: DISTRETTO DEL COMMERCIO FRA STORIA E TERRITORIO 162.016,81 €;
  • ROMANO DI LOMBARDIA - DISTRETTO DEL COMMERCIO DELL'AREA DI ROMANO DI LOMBARDIA 162.016,81 €;
  • CALUSCO D'ADDA - DISTRETTO DIFFUSO DEL COMMERCIO ISOLA BERGAMASCA 162.016,81 €.

I commenti di Fontana e Guidesi

«I distretti del commercio - ha detto il presidente Attilio Fontana a margine della notizia - ricoprono un ruolo fondamentale sui territori, riuscendo ad attivare sinergie e a fare sistema. Sono inoltre interlocutori importanti non solo per gli operatori locali, ma anche per l'intera collettività».

«Con questa misura - ha spiegato invece l'assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi - rafforziamo maggiormente il rapporto pubblico-privato, da sempre modello vincente in Lombardia, nel suo ruolo di coordinamento e indirizzo. La Regione sostiene gli enti locali che a loro volta prevedono opere di importante impatto economico per il territorio. Allo stesso tempo e sempre con questa misura supportiamo le imprese finanziando progetti specifici di investimento. Lo strumento, inoltre, valorizza il commercio di vicinato, fondamentale per le comunità lombarde sia per il ruolo economico che rappresentano sia per quello sociale».

Seguici sui nostri canali