Torna a Bergamo l’Esselunga Job Day, l’appuntamento di una delle principali realtà italiane del settore della grande distribuzione che ha l’obiettivo di ricercare persone per il potenziamento dell’organico dei sette negozi e dei bar di Bergamo e della provincia.
Come funziona l’Esselunga Job Day
L’evento di recruiting organizzato da Esselunga si terrà in città l’11 novembre ed è possibile iscriversi a questo link fino a domenica (2 novembre). Attualmente, in Bergamasca, i punti vendita sono in via San Bernardino, via Corridoni e a Celadina a Bergamo e a Curno, Stezzano, Nembro e Treviglio. Esselunga punta ad assumere circa venti persone per la nostra provincia.
Tra coloro che si iscriveranno, i candidati più in linea con i requisiti verranno contattati e saranno invitati all’evento che si terrà nella giornata di martedì 11 novembre. In questa occasione, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere da vicino l’azienda e di incontrare direttamente i recruiter del “Talent Acquisition Center” del gruppo Esselunga, sostenendo un colloquio individuale.
Le figure ricercate
Le professionalità al momento più ricercate sono quelle di allievo responsabile, di barista e di allievo responsabile bar.
- La figura dell’allievo responsabile prevede un percorso di crescita professionale per raggiungere ruoli di responsabilità all’interno dei negozi attraverso un progetto formativo per acquisire le competenze e gli strumenti necessari per un’autonoma ed efficace gestione dei reparti. È previsto l’immediato inserimento in negozio dove, grazie alla “Scuola dei Mestieri Esselunga”, la persona apprenderà la gestione dei reparti e la lavorazione dei prodotti.
- I baristi si occupano della preparazione dei prodotti (caffetteria e cucina con tavola calda e fredda per prime colazioni, pranzi e aperitivi), del corretto e continuo rifornimento delle vetrine del bar e dell’assistenza e servizio alla clientela.
- L’allievo responsabile bar, infine, intraprende un percorso di crescita strutturato per ricoprire ruoli di responsabilità, diventando il punto di riferimento più esperto del bar per le conoscenze di prodotto e le competenze tecniche. Oltre alle attività svolte dal barista, l’allievo responsabile si occupa della gestione dell’organizzazione delle attività del bar, coordina i collaboratori, analizza i dati di vendita.
I requisiti richiesti
Per capire se si tratta di un’opportunità che fa per voi, Esselunga fornisce una serie di caratteristiche che ricerca nei candidati:
- predisposizione alla relazione con la clientela;
- problem solving;
- flessibilità e disponibilità oraria in base alle esigenze organizzative;
- precisione;
- team working.
Esselunga precisa che saranno valutati anche candidati senza esperienza, ma motivati a intraprendere un percorso professionale all’interno dei supermercati e dei Bar Atlantic.
