Fly Go in fallimento: ecco cosa fare per chi ha comprato voli e non ha mai avuto i biglietti
Il tribunale di Bucarest ha avviato la procedura. Adiconsum Bergamo riporta che tanti bergamaschi hanno fatto reclami per le inadempienze

Il sito della compagnia è ancora attivo, ma è meglio non comprare più nulla, perché già diversi clienti da tutta Italia, e anche in Bergamasca, sono rimasti senza biglietti. L'avvertenza riguarda la compagna Fly Go Voyager (sito fly-go.it), per la quale il tribunale di Bucarest ha avviato la procedura fallimentare il 7 agosto.
Adiconsum ha reso noto che la società pubblicizzava e offriva servizi di acquisto di voli low cost e di linea, comprese prenotazioni last minute in Italia, Spagna e Romania, ma ora si trova ufficialmente in stato di insolvenza.
Biglietti mai arrivati
Questo significa che ha lasciato molti clienti senza biglietti e senza rimborsi, tanto da essere messa al centro di migliaia di reclami. Mina Busi, presidente di Adiconsum Bergamo sottolinea: «Sono numerosi anche i consumatori bergamaschi che hanno avuto a che fare con la società, e molti quelli che si sono rivolti ai nostri sportelli per le inadempienze. Diversi i casi di clienti che, pur avendo regolarmente pagato per i propri voli, non hanno mai ricevuto i biglietti come da accordo, senza riuscire ad accedere alla propria prenotazione. Vacanze programmate da tempo e utenti costretti a riacquistare i biglietti con costi lievitati. A nulla erano valsi i tentativi di contattare il servizio clienti per risolvere il problema, dal momento che nessuno rispondeva. Non sono pochi gli utenti ad aver lamentato considerevoli danni economici».
Cosa fare e scadenze
Fly Go è stata anche precedentemente multata dall'Antitrust per aver simulato un canale ufficiale Ryanair e aver gonfiato i prezzi dei biglietti. A seguito della dichiarazione di fallimento, le vittime hanno ora la possibilità di inoltrare istanza di ammissione al passivo in qualità di creditori: «L'unica cosa da tener presente è che il tribunale di Bucarest ha indicato una data di scadenza per presentare le domande, ovvero lunedì 22 settembre - spiega sempre Busi -. L'altra data in calendario per quanto concerne la questione Fly Go è invece il 28 novembre, quando si terrà la nuova udienza inerente la procedura di dichiarazione di fallimento della società. L'unico modo per chiedere il rimborso è quello di contattare la sezione civile del Tribunale di Bucarest tramite l'indirizzo e-mail "trb-insolventa@just.ro". Nel messaggio di posta elettronica, il creditore dovrà indicare le proprie generalità e ovviamente allegare tutta la documentazione necessaria per certificare l'acquisto del biglietto, comprensiva delle ricevute di pagamento».
L'invito è quello anche di sporgere denuncia ai carabinieri. Adiconsum darà assistenza per lo svolgimento della pratica.