Amara sconfitta

Guida della Camera di commercio di Bergamo, a Confindustria non restano che le briciole

Imprese & Territorio s’è presa la presidenza di Largo Belotti con Zambonelli e agli industriali non lascia neppure la vicepresidenza

Guida della Camera di commercio di Bergamo, a Confindustria non restano che le briciole
Pubblicato:

di Andrea Rossetti

Quando si parla di politica, le cose possono cambiare velocemente. Un anno fa, Confindustria Bergamo sembrava aver saldamente in mano le redini politico-economiche della città; oggi si deve accontentare delle briciole. Che, concretamente, sono i sei posti nel nuovo Consiglio della Camera di commercio che si insidierà da qui a poche settimane.

Sei su ventuno. Gli altri, infatti, andranno tutti a Imprese & Territorio (espressione di nove associazioni) e Compagnia delle Opere, apparentamento che ha portato Giovanni Zambonelli (numero uno di Confcommercio in uscita) alla presidenza dell’ente camerale e Lorenzo Pinetti (numero uno di Confartiginato) alla vicepresidenza.

I giochi si erano già chiusi a inizio anno, con i confindustriali che hanno dovuto prendere atto della sconfitta. In questi mesi, però, la presidentessa Giovanna Ricuperati e il direttore generale Paolo Piantoni hanno provato a far valere il loro peso specifico e a strappare almeno la vicepresidenza. Ricevendo, per tutta risposta, un’altra dolorosa porta in faccia da Imprese & Territorio.

Nonostante ciò, Zambonelli, dall’alto della sua esperienza, ha provato a trovare strade alternative in grado di tenere dentro un po’ tutti, vincitori e vinti. In particolare, avanzando l’ipotesi di avere due vice, così da fare un po’ di spazio anche per Confindustria.

Idea tramontata la scorsa settimana, durante il Consiglio di Imprese & Territorio (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 29 maggio, o in edizione digitale QUI

Commenti
Luca

Non trovo un articolo che spieghi in che modo L' Europa ha rubato agli usa . Trump continua a ripeterlo , ma dove sta sta rapina da parte nostra versus usa ? Grazie per la risposta .

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali