- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ormai andare al bar è diventato un lusso. Un bicchiere di vino almeno 4 euro, una birra scadente 5 euro, un caffè 1,50, ma credono che la gente normale che fatica a pagare le bollette ci vada tutti i giorni al bar?
Tanti bar vengono acquistati da diverse etnie io frequento 2 bar nel quartiere colognola ed entrambi ottimi... Uno gestito da italiano e uno da cinesi... Ottimi in tutto e soprattutto nell'accoglienza... Dove x fortuna si beve ma si ride ancora come ai vecchi tempi... Altro che centri commerciali e ristoranti wiwa i bar
E' una spesa non da poco. Solo i bancari fanno la colazione al bar ormai...
Secondo me in giro di bar ce ne sono anche troppi. Nello scorso decennio ne hanno aperti dappertutto, tutti illusi di poter fare facilmente i soldi in quel modo. Poi i nodi sono venuti al pettine. Troppi si sono improvvisati imprenditori convinti che sia facile farlo con successo, e poi si sono scontrati con la realtà dei costi e della fatica necessaria, nonché dei rischi di finire in perdita.