Il commento di Maria Teresa e ' da incorniciare.
Totalmente d'accordo con la Signora.
Commenti su: I bergamaschi hanno il gelato nel cuore: consumo salito del 10-20%, ma costa di più
A Bergamo TUTTI i prezzi hanno cominciato a salire, sempre di più, con l'espansione continua e compulsiva dell'aeroporto e l'arrivo incontrollato dei turisti. A farne le spese siamo noi bergamaschi che ci troviamo quasi costretti a pranzare a casa per non spendere cifre assurde e per evitare di mangiare piatti che spesso con il nostro territorio non hanno niente a che fare. Bergamo ormai è stata data in pasto al turismo peggiore! Ma a questa giunta e a quella precedente importa solo di riempirsi le tasche.....i parcheggi gratuiti sono spariti....ma è solo uno degli esempi. VEDRETE CHE BERGAMO !
Si si, continuate a rincarare. Il caffè me lo bevo a casa, che è spesso anche più buono di tanti bar (e soprattutto ristoranti), e con il gelato via di Barattolino Sammontana. Oltre i 15€/kg il gelato ve lo tiro in fronte.
Il problema del caffè è la qualità, nei bar spesso assente.
Si bevono delle brodaglie imbarazzanti nella maggior parte dei casi.
Al contrario il gelato è spesso di alta qualità anche se rincarato parecchio.
Che il caffè in Lombardia e quindi a Bergamo costi meno che altrove è tutto da dimostrare.
A me,sarà un caso, è successo esattamente il contrario ( in Veneto e in Emilia caffè a 1,10/1,20).