Commenti su: I consigli di Laura Adele Feltri: Bergamo appartiene anche ai turisti, e va bene così

Maria Teresa Solivani

La signora Feltri avrà forse i suoi buoni motivi per rallegrarsi dell'assalto dei turisti ma io ,da residente a Bergamo bassa e nativa posso solo dissociarmi dal suo pensiero. Ha mai avuto come vicini di casa temporanei dei turisti da b&b ? Molto spesso sono persone rumorose,che se ne fregano del giusto smaltimento dei rifiuti lasciando per le scale o on strada sacchetti con rifiuti e i proprietari,ovviamente,se ne infischiandosene,tanto non ci abitano loro ma intascano molti soldi in poco tempo. L'anima della mia città ormai è perduta .....disseminata spesso da turisti maleducati e chiassosi .....non pagano neanche le multe per i divieti di Città Alta! Tanto se la multa non gliela contesti subito CIAO! E così il turismo mordi e fuggi arricchisce i ristoratori,alcuni esercenti,aeroporto,OrioCenter ma impoverisce una città rendendola senza anima e con sempre meno sicurezza. Comprendo i residenti spagnoli.

utente

La signora Feltri non ha ben chiaro l'effetto altamente negativo di tutto ciò che descrive. Città Alta ha (aveva) un tessuto fragilissimo che è attualmente in frantumi. Chi ci abita del food e dell'oggettistica, oltre che della sporcizia e del degrado, farebbe volentieri a meno. ormai è tutto snaturato. Personalmente posso dire che mia figlia da Città Alta se ne è andata da qualche tempo. Io e mio marito ce ne andremo a breve. Tengo a precisare che abito in una casa di mia proprietà e che non rimpiangerò la scelta. Città Alta sarà sempre più la discarica del pessimo turismo di cui Ryanair è responsabile, unitamente ad un'Amministrazione comunale cui la situazione è sfuggita di mano.