La classifica di Altroconsumo

I supermercati e gli ipermercati dove costa meno fare la spesa a Bergamo e dintorni

Con attenzione, si possono risparmiare più di mille euro in un anno. Esclusi i discount, qui da noi in vetta ci sono gli Iper di Brembate e Oriocenter. Seguono le Esselunga di Borgo Palazzo e via S. Bernardino

I supermercati e gli ipermercati dove costa meno fare la spesa a Bergamo e dintorni

di Andrea Rossetti

Quanto incide il “carrello della spesa” sulle nostre finanze? Tanto, addirittura fino al 19 per cento del budget familiare annuale, dicono i dati Istat. Proprio per questo decidere dove andare a fare acquisti è fondamentale. Orientarci nella scelta del punto vendita più conveniente è proprio l’obiettivo dello “Speciale supermercati” di Altroconsumo, la più grande organizzazione indipendente di consumatori italiana.

Giunto alla sua 36ª edizione, il report è stato pubblicato nei giorni scorsi e si conferma uno strumento fondamentale per chi vuole risparmiare sulla spesa.

Un po’ di numeri e l’indagine

Innanzitutto è bene sapere che, rispetto al 2024, nell’anno in corso i prezzi presi in esame hanno subito un aumento medio del 2,2 per cento. La percentuale varia in base alla tipologia di punto vendita, ma di poco: se nei supermercati l’incremento è stato del 2,4 per cento, nei discount è stato del 2,1 e negli ipermercati dell’1,9. Tradotto: a prescindere da tutto, spendiamo un po’ di più. Proprio per questo diventa molto importante sapersi orientare.

L’indagine di Altroconsumo è stata condotta tra il 3 e il 31 marzo 2025 e ha coinvolto 1.150 punti vendita distribuiti in 67 città italiane, coprendo circa il 64 per cento dei capoluoghi di provincia e rilevando complessivamente 1,6 milioni di prezzi relativi a 125 categorie di prodotti (le più acquistate secondo l’Istat).

Una volta raccolti tutti i numeri ed effettuata la macro suddivisione tra ipermercati e supermercati da una parte e discount dall’altra, Altroconsumo ha stilato delle classifiche nazionali per ogni “tipo di spesa”: quella con soli prodotti di marca; quella con soli prodotti del marchio del distributore; quella con i soli prodotti più economici presenti sugli scaffali; quella mista (un mix di un po’ di tutte le precedenti).

Non solo: per quanto riguarda iper e super, avendo visitato numerosissimi punti vendita in tutta Italia, l’organizzazione ha anche stilato una classifica dei punti vendita in cui è più conveniente andare a fare la spesa in ognuna delle città italiane considerate. Bergamo compresa.

Prima di entrare nel dettaglio e scoprire dove effettivamente si risparmia di più, è bene fare un’ulteriore precisazione. L’indagine di Altronsumo è basata sul cosiddetto “Indice 100”. A ogni catena è dato un punteggio che va da 100 in su; quella che, a livello nazionale, ha indice 100 rappresenta la più economica in assoluto e il metro di valutazione delle altre. Quindi, se a un punto vendita è dato un indice 110, significa che presenta prezzi che sono del dieci per cento più cari rispetto a quelli della catena più economica.

Le classifiche nazionali

Dove costa meno fare la spesa, dunque? Se si considerano sia super e iper, sia discount, a “vincere” (…)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 18 settembre, o in edizione digitale QUI