- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Concordo con quanto detto da Nando. Aggiungo che in molti bar il caffè è davvero scadente.
In Città Alta molti bar hanno portato la tazzina del caffè a 1,50 euro a fronte di un prodotto non di grande qualità e servizio (non parliamo poi del cappuccino, spesso caffè lunghissimo e latte ignoto). Utile sarebbe, anche a difesa di un prodotto di eccellenza italiana rendere obbligatorio esporre indicazioni chiare sulla miscela, origine e marchio.
In centro c'è chi ancora fa pagare 1 euro
Un euro e dieci centesimi per poche gocce di caffè. Un caffè non dovrebbe costare più di cinquanta centesimi,fosse per me i bar potrebbero chiudere tutti.